I vincitori e i premiati, la cerimonia di premiazione il 5 ottobre alle 21:00 al Teatro Fenaroli di Lanciano (Chieti).
Il 5 ottobre è entrato nelle 5 date europee che l’Europa riconosce per i Rom nell’ambito del PROGETTO REGARD: 8 aprile Giornata Mondiale dei Rom e Sinti, 16 maggio Rivolta dei Rom e Sinti ad Auschwitz, 2 agosto Giornata Mondiale del Samudaripen, 5 ottobre Celebrazione del Monumento Samudaripen di Lanciano (Chieti), 5 novembre Giornata Mondiale della Lingua Romanì. Il progetto europeo REGARD riguarda la Memoria del Samudaripen e il contributo dei rom e sinti alla Resistenza europea. Ci sarà per questo, il Memoriale Europeo Regard accanto al Monumento Samudaripen quest’anno a Lanciano il 5 ottobre alle ore 10:30.
Premiata anche la nostra collaboratrice Daniela Lucatti
La psicoterapeuta e scrittrice pisana Daniela Lucatti, collaboratrice di TOSCANA TODAY con la rubrica “Violenza e dintorni” è stata insignita del premio “Phralipé 2023”. L’onorificenza è stata assegnata all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Associazione Them Romanò della quale è referente per la Toscana con la seguente motivazione: “Per essersi distinta per la propria attività in difesa dei diritti dei Rom e dei Sinti e per la promozione della cultura romanì”. A Daniela Lucatti i complimenti della redazione.
I Vincitori e i premiati del 30° Concorso Artistico Internazionale “Amico Rom” 2023 – Winners and Runners up of 30th International “Rom Friend” Arts Competition Award 2023
Vincitrice Assoluta/ overall winner: DELIA GRIGORE (Romania).
Premio Eccellenza Romani 2023/Romany Excellence Award 2023: Diego Fernández Jiménez (Spagna) – Voria Stefanovsky (Argentina) – Karolina Kwiatkowska (Polonia).
Premio alla Carriera 2023/Lifetime Achievement Award 2023: Jorge Emilio Nedich (Argentina).
Premio Phralipé 2023/Phralipé Award 2023: Manuel Martín Ramírez (Spagna) – Fabián Daniel Sánchez García (Spagna) – Rosa De Fabritiis (Pescara) – Mariusz Shimansky (Pescara) – Marco Vignali (Chieti) – Daniela Lucatti (Pisa) – Paola Severini (Roma).
Premio Città di Lanciano 2023/City of Lanciano Award 2023: Franco Pasqualone (Chieti) – Stanisław Stankiewicz (Polonia) – Jovan Damianović (Serbia).
Premio Città di Laterza 2023/City of Laterza Award 2023: Veljko Kajtazi (Croazia) – Jožek Horvat Muc (Slovenia) – Romeo Tiberiade (Romania).
Premio Inclusione Scuola 2023/School Inclusion Award 2023: I.C. DELEDDA-BOSCO Istituto Comprensivo Deledda-S.G.Bosco Ginosa. (TA). Team Inclusione.
Premio Musica 2023/Music Award 2023: Samuel Garcia Lopez (Barcellona-Spagna)
Cat.A – Poesia in lingua romanì/Poetry in romany: 1° Zlatomir Jovanovic (Serbia) – 2° Domenico Barbetta (Avellino) – 3° Jovanovic Rajko -Ranko (Serbia).
Cat.B – Poesie in lingua Italiana, inglese, francese, spagnola/Poetry in italian, english, french, spanish: 1° Jeaninne Dubois (Francia) – 2° Claudio Caldarelli (Fiano Romano -Roma) – 3° Hanks Ellen (Austria).
Cat.C – Racconto Breve Inedito/Unpublished Short Story: 1° MARIANGELA ZECCA (Lecce) – 2° Deva Paamonte (Brasile) – 3° Szabo Janos (Ungheria).
Cat.D – Teatro/Theatre: 1° Santos Emiliano (Portogallo) – 2° Kerstin Fisher (Germania) – 3° Zsofia Oikonomon (Grecia).
Cat.E – Racconto o Romanzo Inedito/Unpublished Novel or Short Story: 1° Jakov Knezevne (Croazia) ex aequo Paola Cecchini (Pesaro) – 2° Adriana Pedicini (Benevento) – 3° Korhonen Alva (Finlandia).
Cat.F – Monografia Inedita/Unpublished Essay: 1° Chiara Margiotti (Frosinone) – 2° Meyer Adalia (Germania) – 3° Niemi Noel (Finlandia).
Cat.G – Disegno/ Painting: 1° Kleric Noa (Croazia) – 2° Kyungeun Joan (United Kingdom) – 3° Glaser Cloe (Belgio).
Cat.H – Fotografia/ Photography: 1° Farkas Eniko (Ungheria) – 2° Beaudri Alain (Francia) – 3° Dovalil Ernst (Rep. Ceca).
Cat.I – Pittura e Scultura/Painting and Sculpture: 1° Manuel Gomez Romero (Spagna) – 2° Iolanda Morante (Cervinara – AV) ex aequo Nino Camardo (Pisticci -Matera) – 3° Stefy Ponzy (Pescara) ex aequo Roberta Papponetti (Francavilla al Mare) ex aequo Angela Di Teodoro (Pescara)
Cat.L – Raccolta di Poesie/Book of Poetry: 1° Maja Jovanovic (Serbia) – 2° Ornella Fiorentini (Ravenna) – 3° Jannik Virtanen (Finlandia).
Cat.M – Racconto Edito/ Published Short Story: 1° Graziella Bergantino (Benevento) – 2° Minea Talarico (Pisa) – 3° Jasin Konstantin (Norvegia).
Cat.O – Monografia edita/ Published Essay: 1° Agron Osmani (Francia/Croazia) – 2° Ivan Georgev (Bulgaria) – 3° Elias Andersson (Svezia).
Diplomi d’Onore/Diplomas of Honour:
Alexandru Zamfir (Romania), Alessandra D’ortona (Chieti), Patrizia Valerio (Sulmona), Rosetta Clissa (Pescara), Angela Maria Tiberi (Pontinia-LT), Elizaveta Ershow (Roma), Britta Muller (Germania), Ester Trias (Equador), Georgiu Demetra (Grecia), Castagné Jean Pierre (Francia), Burika Sergei (Russia), McCafferty Howard (United Kingdom), Gyorgy Csaba (Ungheria), Henzmann Katharina (Bulgaria), Sunthavy Yeim (Belgio), Toth Maria (Ungheria), Young Albert (Irlanda), Cairns Thomas (Finlandia), Hijos Diaz Almudena (Spagna), Quito Alcala Gustavo (Argentina), Carpintero Aedo Gabriel (Brasile), Anna Caruso (Salerno), Tunde Meszarosne (Bulgaria), Gruber Andre.
La lettera alla dottoressa Daniela Lucatti

