Jova Beach. I 70.000 che arriveranno a Viareggio

Tutti i numeri della ricaduta economica potenziale sulla città del Jova Beach Party in programma il 2 e il 3 settembre 2022.

Viareggio con il Jova Beach Party si sta preparando ad accogliere un numero di ospiti superiore a quello dei suoi residenti. Al momento sono certe oltre 72.000 presenze tra il 2 e il 3 settembre. Vedremo successivamente in un apposito servizio come è stata organizzata questa tempesta di adrenalina estiva. I dati che pubblichiamo possono essere letti da diversi punti di vista: uno di questi è sicuramente la dimostrazione che anche la musica, lo spettacolo, come la cultura, possono produrre economia.

L’arrivo dall’estero.

Gli stranieri che hanno prenotato Viareggio ad oggi sono 571. Per una realtà come il turismo viareggino che tranne alcune eccezioni ha dimenticato le lingue, è sicuramente un numero a settembre (di tutte le tabelle quella di sinistra è riferito al giorno 2 e la destra al giorno 3).

Dall’Italia 23.145 arrivi.

Dalla Toscana 44.699 arrivi

Impatto economico sulla città

Può essere valutato in tre categorie di potenziali consumatori.

L’impatto economico principale è rappresentato dagli stranieri e dai residenti delle regioni italiane escluso la Toscana: 23.716 presenze. La seconda categoria è rappresentata dalle province toscane escluso quella di Lucca (luogo dello spettacolo): 35.115 presenze. La terza categoria corrisponde al pubblico locale, per il quale si prevede una potenzialità di ricaduta economica ovviamente più bassa.

Anche l’eco di Viareggio sui mass media, infine, per effetto dell’evento costituisce una promozione dell’immagine che riveste un valore economico collettivo.

Almeno teoricamente, sia pure con il supporto dei numeri effettivi, eventi come questi in bassa stagione turistica sono manna per qualsiasi città.

(foto: Montaggio sull’arenile del Muraglione – Ph. Ennio Bellomo – fonte Jova Beach Party 2022 Viareggio – Produzione)