di ALDO BELLI – La Soprintendenza ha espresso “parere favorevole circa la compatibilità paesaggistica… con le seguenti prescrizioni”.
Pubblichiamo il parere “della Soprintendenza sullo svolgimento del Jova Beach Party previsto a Viareggio il 2 e il 3 settembre. Segue ai documenti originali già pubblicati il 27 agosto. Anche in questa occasione, che ha interessato un largo pubblico oltre i 70.000 che hanno acquistato il biglietto, TOSCANA TODAY ha assolto al proprio dovere di informazione offrendo ai lettori i fatti documentati e le diverse opinioni affinché ciascuno possa farsi liberamente la propria opinione.
Aggiungiamo solo questo di fronte al dibattito acceso di questi giorni: la Musica è un esempio di libertà e di tolleranza al di là di ogni pro o contro dietro le quinte. Per chi ama la Musica il pubblico è sacro: la Legge dello Spettacolo è dimostrarsi all’altezza del biglietto che ciascuno ha pagato. Non ci è sfuggita quindi la responsabilità del silenzio con il quale gli organizzatori, PRG e TRIDENT, hanno proseguito la loro fatica per non deludere le oltre 70.000 persone in viaggio verso Viareggio, astenendosi da qualsiasi polemica o dal facile vittimismo.
Quando il palco inizia a salire nel cielo, solo la musica rimane, tutto il resto che suona diversamente è un intruso che rompe l’armonia: per rispetto del Pubblico!
Non mancherà il tempo nelle prossime settimane, se lo si vuole, per ragionare intorno ai “luoghi della musica e dello spettacolo”, un problema serio in Italia soprattutto per la musica dal vivo (che le associazioni ambientaliste hanno comunque riproposto, sebbene da un altro punto di vista, all’attenzione pubblica). Chi pensa che in questa vicenda ci siano vinti e vincitori si sbaglia: a Viareggio ha vinto solo la Musica (chiunque siano coloro che saliranno sul grande palcoscenico del Muraglione).
Ed è difficile non constatare il merito di PRG e TRIDENT nell’avere pazientemente tessuto la soluzione (insieme alla miriade di enti coinvolti per le autorizzazioni): in silenzio fino a ieri, ed oggi senza rivendicare nessuna gloria. Per chi ama la musica, la gloria non è un post né un articolo di giornale; è quando volgi le spalle al palcoscenico e guardi il pubblico, alle volte migliaia di persone, felice di essere lì.







Aldo Belli è il direttore di Toscana Today