LA SPLENDIDA prova fornita del giovane difensore Christian Dalle Mura nella Nazionale italiana Under 17 che ha centrato l’accesso alla finale del campionato europeo di categoria (il ragazzo è viareggino, gioca nella Fiorentina dove è approdato dopo essere passato dal Lido di Camaiore calcio: è anche studente al liceo scientifico ‘Barsanti e Matteucci’) ci consente di aggiornare un vecchio post nel quale avevamo messo in evidenza la presenza nella stessa Nazionale giovanile di un altro prodotto calcistico viareggino, arrivato alla Fiorentina, sempre con la tappa intermedia del Lido di Camaiore, Fabio Ponsi. Speriamo che Dalle Mura sia più fortunato del suo collega Ponsi: anche lui con l’Under 17 arrivò alla finale del campionato europeo contro l’Olanda, ma l’Italia venne sconfitta ai calci di rigore. Questo feeling fra giocatori viareggini e versiliesi e le Nazionali giovanili ha radici lontane, senza dimenticare che lo scorso anno anche Alessio Bianchi (ex Capezzano) è finito in azzurro. In passato, diciamo dalla metà degli ann ’70 in avanti abbiamo ‘estratto’ dall’archivio questi altri giocatori e storie con tante scuse anticipate se qualcuno non è stato ricordato. NEL CONFERMARE che la maglia Under 21 azzurra è stata indossata da Giulio Donati (ora al Mainz in Bundesliga) e da Daniele Mannini (ora al Pontedera), è necessario ricordare subito Davide Venturelli, cresciuto nella Don Bosco Mazzola, passato al Torino e convocato per i mondiali in Giappone nel 1993: fra i suoi compagni di squadra in quella avventura – ne avevamo già riportato – Buffon e Totti. Sempre negli anni ’90, i difensori Fabrizio Baldini (all’epoca al Pisa, scuola Ripa) e Daniele Marcucci (Genoa, scuola Lido di Camaiore) sono stati protagonisti con la selezione Under 20. Sempre negli anni ’90 con la Nazionale Under 15 vinse il torneo internazionale di Montaigu, Marcello Barsanti, centrocampista di sostanza che ha vissuto anni d’oro con la maglia del Bozzano in serie D. A CAVALLO fra il vecchio e il nuovo secolo, riflettori su Emmanuel Cascione (Lucchese) con la maglia della Lucchese nell’Under 16 e per Luca Del Chiaro (Lucchese, scuola National) con l’Under 20. In quegli anni anche l’ex ds bianconero Sergio Carnesalini (allora all’Atalanta) faceva parte della stessa selezione. Con la maglia azzurra prima dell’Under 17 e poi dell’Under 19 c’è stata gloria per Andrea Masiello. Nell’Under 20 ha invece debuttato (proprio a Viareggio nel confronto con l’Austria) ‘Ricky’ Rickler, difensore cresciuto nel Lido: convocazioni anche per Musacci e Pizza dell’Empoli, per il portiere Carpita (allora alla Lucchese) e in epoca precedente per Massimiliano Rubinacci quando faceva parte della formazione Primavera dell’Empoli. Il difensore Matteo Gentili (scuola Centrolido National e poi Atalanta) ha giocato con la Nazionale Under 17 (in campo a Forte dei Marmi contro la Romania) mentre gli ultimi giocatori locali nel giro delle giovanili azzurre sono stati Francesco Corsinelli (Genoa,), Christian Tavanti (Juventus), Davide Buglio (Empoli) e Nicholas Pierini (Sassuolo).E’ tutto: sempre, come detto prima, salvo errori e omissioni.
Giovanni Lorenzini è giornalista professionista, penna storica del giornalismo sportivo della Versilia dalle pagine de La Nazione.