LUCCA – Un libro su Carlo del Prete nel 100° dell’Aeronautica

Sabato 16 settembre alle 17 presso la Cavallerizza verrà presentata l’unica biografia interamente dedicata al grande trasvolatore atlantico.

Sabato 16 settembre alle ore 17 presso la Cavallerizza di Lucca (accanto Porta San Donato) verrà presentata l’unica biografia interamente dedicata a Carlo del Prete, trasvolatore atlantico. Fino ad ora ci si era limitati a citarlo in libri assieme agli altri aviatori, o trasvolatori. Per questo si è ritenuto essenziale compiere studi e ricerche e realizzare una biografia completa che faccia conoscere la persona Carlo del Prete e le sue imprese.

E’ un libro dedicato a tutti, ma soprattutto ai lucchesi, che dopo l’imponente funerale con oltre 100.000 persone presenti, dopo il fervore dei primi anni dove gli vennero dedicati monumenti e intitolate strade, con il virare dell’interesse di Regime verso le guerresche centurie alate più che verso i singoli eroi del volo, vide cadere su sé l’oblio.

Ma i meriti sono scritti ed incancellabili, al momento della morte poco più che trentenne il lucchese Carlo del Prete era l’unico uomo al mondo ad avere traversato l’Atlantico per tre volte, deteneva quattro record mondiali, ma manteneva la semplicità, la nobiltà d’animo che ne aveva caratterizzato la breve vita.

Nonostante la sua grandezza e i meriti indiscutibili, l’Aeronautica Militare non gli ha ancora dedicato un grande reparto di volo, eppure non mancano reparti che per funzioni di collegamento e trasporto si avvicinano alle grandi imprese di Carlo del Prete.

Alla presentazione del volume – arricchita da contenuti multimediali ritrovati e di nuova realizzazione – sarà presente una delegazione del 67° Club Frecce Tricolori “Mario Naldini” di Firenze, Susanne Eugenie Louise Probst, esperta di storia dell’arte e storia militare, il Col. Paciaroni, esperto aviatore che ci parlerà dello stress del volo e Alessandra Zita del Prete, nipote di Carlo.