di PAOLO PESCUCCI – Il sindaco Tambellini ha scelto Facebook per rispondere ai cittadini sulla manifattura, ma i comitati replicano sui fatti.
In questi giorni a Lucca, il lungo confronto sul progetto Coima-Fondazione CrL si sposta a livello di video e social. Ha cominciato il sindaco Tambellini con un video postato sul suo proprio profilo Facebook in cui cerca di dare una giustificazione a quella che pare essere una indicazione a voler approvare in qualche modo il progetto sui parcheggi proposto da Coima-Fondazione CrL.
Dato lo scarso numero di Like, alcuni dei quali riconducibili ad assessori e membri o sodali della maggioranza in Comune, non pare Tambellini aver avuto molto successo. Ugualmente, se si leggono i commenti in gran parte negativi alla proposta e all’operato del sindaco. Ma sicuramente diranno che hanno vinto le elezioni e non si fanno intimidire.
Da ieri sui social è visibile la risposta del Gruppo Salviamo La Manifattura, subito rilanciata dagli altri gruppi come Uniti x la Manifattura e altri che hanno un’idea diversa sul recupero della Manifattura e sul fatto che deve rimanere di proprietà pubblica. Anche qui il video con titolo “La Disinformatia sulla Manifattura Sud”. Vedendolo, ci si rende conto del certosino e preciso lavoro che è stato fatto, si sono ascoltate e trascritte le parole del sindaco e quelle parole che dette pubblicamente da un sindaco assumono un peso notevole sono state controllate per vedere se rispondevano ai documenti amministrativi, o atti pubblici, o a norme di legge. Ebbene, come potete vedere anche voi seguendo il video, le parole del Sindaco Tambellini paiono essere prive di riscontri.
Lungi dal voler condannare senza appello, e quindi dando la possibilità al sindaco di replicare fornendo atti e norme di legge a supporto di ciò che ha detto nel video, ci chiediamo come sia stato possibile fare simili affermazioni pubbliche, che poi vengono smentite con atti e norme di legge contrarie nel video presentato dal Gruppo Salviamo la Manifattura. Se il video del Gruppo Salviamo la Manifattura ha ragione, cosa può aver spinto il Sindaco Tambellini a fare quelle affermazioni pubbliche? Lo ha fatto da solo o è stato mal consigliato dai suoi collaboratori
Certo è che da tempo per la manifattura Sud esiste una proposta alternativa a quella dei parcheggi presentata da Coima-Fondazione CrL: ci riferiamo alla proposta di Music Innovation Hub che il Comune pare aver messo nel dimenticatoio, eppure è una proposta che mantiene la proprietà pubblica e non toglie il reddito dei parcheggi al comune. Una proposta ripresentata anche recentemente in Consiglio Comunale, dunque nella massima assise lucchese, perché ignorarla? Perché rifiutare ogni dibattito pubblico, ogni partecipazione?

Paolo Pescucci è nato a San Gimignano, Biologo Nutrizionista. Esperto di informatica. Ha lavorato in aziende farmaceutiche italiane e multinazionali. Appassionato di fotografia e storia, ha realizzato numerosi video. E’ presidente dell’Associazione Culturale “Lucca Curiosa”.