MASSAROSA – Un nuovo “Giusto tra le nazioni”

Giornata europea dei Giusti: le scuole sceglieranno un nuovo “Giusto tra le nazioni” per il parco di Nassirya

Il Comune di Massarosa ha deciso di celebrare la Giornata europea dei Giusti, proclamata nel 2012 dal Parlamento europeo su proposta di “Gariwo la foresta dei Giusti”, con un’iniziativa legata fortemente alle scuole del territorio. La Giornata dei Giusti ha come obiettivo commemorare coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l’umanità e ai totalitarismi ed educare soprattutto le nuove generazioni. Ecco perchè il Presidente del Consiglio comunale Riccardo Brocchini e la consigliera delegata alla memoria storica Silvia Barsotti hanno scritto in occasione di questa ricorrenza alle scuole del territorio per chiedere che studenti e docenti si esprimano per individuare un nuovo “giusto” a cui dedicare un albero nel Parco di Nassirya che è stato scelto come “Giardino dei Giusti”

La consigliera Barsotti

“Abbiamo fortemente voluto il coinvolgimento delle scuole perchè la memoria del bene ha un forte valore educativo – commenta la consigliere Silvia Barsotti – per prevenire il ripetersi di violenza e soprusi contro ogni essere umano”.

Il presidente Brocchini

“Le istituzioni possono e devono essere presidio di libertà e pace – commenta il presidente Brocchini – la memoria ne è strumento fondamentale”

La sindaca Barsotti

“Le scuole per noi sono al centro di tutta l’agenda amministrativa – commenta la Sindaca Simona Barsotti – dai cantieri, ai servizi, alle politiche educative di cui questa iniziativa fa parte. Ragazzi e docenti chiamati ad essere attori e non spettatori nella nostra comunità”.