Mercantia. 15.000 presenze nelle quattro serate

di GIUSEPPE RUDISI – (FOTO) Grande successo della XXXIV edizione del Festival Internazionale del Quarto Teatro che si è svolto a Certaldo.

Circa 15.000 persone presenti in 4 serate è questo il primo bilancio della XXXIV° edizione di Mercantia, il Festival Internazionale del Quarto Teatro che si è svolto nello scorso fine settimana a Certaldo e che ha visto centinaia di artisti di strada, artigiani, giocolieri e performer intrattenere il vasto pubblico con il loro repertorio di spettacoli vissuti nell’incantevole scenario della parte alta della città che Francesca Parri di Exponent ha curato in ogni particolare.

Il successo di pubblico di Mercantia è il frutto di un duro lavoro di organizzazione e riadattamento, considerato che il programma, definito con molti mesi di anticipo è stato rivisto, con aggiunte e integrazioni, quando sono cambiate le norme relative alle restrizioni per il covid.

“Possiamo confermare il successo della festa – ha dichiarato il sindaco di Certaldo Giacomo Cucini-, la prova di una ripresa che ha reso questa edizione ancora più magica e particolare. Abbiamo assistito a spettacoli e installazioni di ottima qualità e abbiamo visto un pubblico che ha partecipato estremamente numeroso, dando il segnale che Mercantia non è in decadenza, ma in una nuova fase di rinascita, dimostrando la voglia di tornare ad esserci, di partecipare, di godersi in maniera spensierata il festival”.

“Il dato più importante e positivo emerso da questa edizione è che il nostro format, il festival Mercantia, ha ancora un grande potenziale e un grande potere di attrazione – ha concluso il direttore artistico Alessandro Gigli-. È una risposta che le persone cercano, di cui hanno bisogno. Questa è la nostra vera ricchezza: offrire una proposta onirica che possa far sognare le persone in un borgo medievale bello, con la voglia di giocare e fare festa, dove l’uomo è al centro”.

Tra gli eventi dell’ultima serata di fronte a molti degli artisti non ancora in abiti di scena si è svolta la premiazione del Chiodo d’Oro, il riconoscimento che ogni anno viene conferito a un artista importante per la manifestazione in memoria di Giancarlo Masini, conosciuto come “Beppe Chiodo”.

Il premio è stato assegnato a Paolo Stratta, fondatore di Cirko Vertigo, attore, regista e organizzatore teatrale che a Mercantia ha partecipato in numerose edizioni e nel ’99 ha pubblicato il libro Una piccola tribù corsara, che raccoglie le interviste agli artisti del Festival del 98.

Al di là dei meriti degli organizzatori e dello scenario unico che il borgo medioevale di Certaldo Alta offre sono stati gli artisti, in particolare quelli dell’ultima serata, a valorizzare questa nuova edizione, ci riferiamo tra gli altri al trio messicano dei Quetzalcoatl con il loro “Ritual de fuego”che hatrascinato il pubblico in una sorta di rito collettivo, di energia allo stato puro, alla musica della Badabimbumband con alcuni nuovi pezzi sul tema della Luna e su colonne sonore di film di Pier Paolo Pasolini.

Si è aggirato lungo via Boccaccio il Cromosauro: un gigantesco scheletro di dinosauro, alto 5 metri e lungo 7 metri, interamente rivestito con coloratissime stoffe realizzato dal Circo Improvviso/Terzostudio e manovrato attraverso un complesso meccanismo di bilanciamenti e contrappesi che fonde in sé molteplici linguaggi artistici, dando vita ad un nuovo teatro di figura su trampoli.

Non poteva mancare anche quest’anno l’Accademia Creativa con le Bianche Presenze spettacolo Itinerante con Farfalle luminose su trampolo che racchiude al suo interno eleganza ed originalità.

Molto applaudito nei Giardini Segreti è statoMemorie di una lunatica” un monologo teatrale interpretato da Benedetta Giuntini per la regia di Massimo Corevi, che nella serata di sabato è stato arricchito dalla partecipazione di due danzatori d’eccezione e freschi sposi Irene Cannata e Niccolò Gaggio (Famiglia Danzante) che hanno ravvivato l’emozione del testo teatrale con una coreografia di rara bellezza ed eleganza.

Passata questa edizione, si comincia già a pensare a Mercantia 2023 e ai suoi valori di divertimento, socialità e condivisione. Per questo già dai prossimi giorni sarà possibile inviare all’indirizzo email mercantia@mercantiacertaldo.it consigli e suggerimenti, in modo da rendere il festival ancora più partecipato e condiviso dall’intera comunità.