Avis Pietrasanta conferirà agli studenti dell’Istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta nel ricordo dei fondatori della sezione 70 anni fa
L’Avis Pietrasanta per i suoi 70 anni ha deliberato di assegnare 3 Assegni al merito per gli alunni dell’Istituto di istruzione Superiore Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta per premiare gli studenti che si sono distinti nello studio e nell’impegno civico e nel volontariato. Da anni Liceo l’Istituto di Pietrasanta, attraverso la programmazione didattica del dipartimento di Scienze Motorie e Sportive, segue un percorso di formazione e di sensibilizzazione degli alunni che a partire dalla classe terza affrontano i temi dell’alimentazione, dell’attenzione al prossimo, attraverso l’acquisizione delle basi del primo soccorso sanitario (B.L.S. e B.L.S.D.a), dei corretti stili di vita e delle attività di volontariato. Tutte queste attività hanno l’obiettivo di far crescere una nuova generazione di cittadini consapevoli e maturi di fronte alle problematiche sociali e di salute pubblica e privata.
L’Istituto Scolastico inoltre ha attivato delle convenzioni e delle stabili collaborazioni con gli uffici territoriali e zonali dell’A.V.I.S., dell’A.D.M.O., dell’A.I.D.O., dell’I.R.C. Comunità (uno dei docenti è anche istruttore IRC di BLSD) oltre alle locali sezioni della Croce Verde, della Misericordia e della Società di Salvamento Genova – sezione Versilia. Le attività sono prevalentemente rivolte agli alunni che si avviano a conseguire la maggiore età, in quanto, questo traguardo segna l’inizio e l’ingresso autonomo e responsabile nel mondo sociale. Proprio agli alunni di quinta superiore, che quest’anno affronteranno l’esame di stato, è rivolta l’attenzione dell’AVIS Comunale di Pietrasanta, che attraverso il proprio presidente Massimo Villani, ha istituito una “selezione per l’attribuzione di assegni di merito per studenti frequentanti l’Istituto Don Lazzeri di Pietrasanta”.
Un’ottima opportunità per tutti quegli alunni che potranno partecipare alla selezione dove una apposita commissione valuterà il voto di diploma e le attività sociali o di volontariato che i candidati dovranno dimostrare di aver svolto. I tre (3) Assegni di Merito saranno rispettivamente di: Euro 500 al primo classificato – In memoria dei fondatori di Avis Comunale Pietrasanta, Euro 300 al secondo classificato – In memoria del Presidente Cav. Amanno Simonelli, Euro 200 al terzo classificato – In memoria del consigliere Andrea Berruti. L’ AVIS si riserva, inoltre, di mettere in palio un quarto premio per un alunno che si sia distinto per un’azione di altruismo o di volontariato di particolare rilievo.
Il presidente Villani
“Solitamente”, commenta il presidente di Avis Pietrasanta, Massimo Villani, “vengono premiati coloro che conseguono i voti più alti, Avis, invece, oltre al merito scolastico di cui si terrà conto intende premiare anche i ragazzi che hanno svolto attività al servizio della comunità, donazioni di sangue, ma non solo. Avis è sempre felice di collaborare con il mondo della scuola, che ha il ruolo di formare non solo alunni preparati, ma anche cittadini che hanno a cuore il bene comune ed il volontariato fa parte della formazione dei ragazzi e delle ragazze. Lo spirito che anima la partnership è quello di sviluppare e promuovere una sempre maggiore cultura della donazione del sangue, come gesto civico nell’interesse generale, reso ancora più “importante” nei mesi estivi in cui si registra, da sempre, un calo di donazioni. Il volontariato è l’attività di dedicare il proprio tempo e le proprie energie per aiutare gli altri senza ricevere alcuna remunerazione in cambio. Il volontariato può assumere molte forme diverse, tra cui il lavoro in ospedali, le attività di assistenza sociale, il soccorso in caso di calamità naturali, la formazione degli studenti e molte altre attività. Il volontariato è importante perché aiuta a creare una società più coesa e solidale, offrendo supporto e assistenza a coloro che ne hanno bisogno. Ringraziamo il dirigente scolastico e i docenti che ci consentono di lavorare con il mondo della scuola che per noi è un destinatario prioritario”.
Foto: https://pixabay.com/it/photos/assegni-amministrazione-mano-2672195/

