PIETRASANTA – Il mare è Bandiera Blu 2024

La località fra le migliori località balneari italiane per la Fee, la Foundation for Environmental Education

Marina di Pietrasanta si conferma fra le migliori località balneari italiane per la Fee, la Foundation for Environmental Education che ogni anno assegna la Bandiera Blu a lidi e approdi turistici che si distinguono per la qualità delle acque e il livello dei servizi offerti, valutati in base a 32 parametri.

Alla cerimonia di premiazione, che si è tenuta nella sede del Cnr a Roma alla presenza del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci e il presidente della Fee Italia, Claudio Mazza, hanno partecipato per il Comune l’assessore a lavori pubblici e manutenzioni, Matteo Marcucci e il vice presidente del consiglio comunale Antonio Tognini. “Fra i criteri del programma – ha ricordato proprio Marcucci – figurano anche la percentuale di allacci fognari, il livello di accessibilità, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge, la presenza di piste ciclabili e la valorizzazione delle aree naturalistiche. E’ un riconoscimento, quindi, che premia tutto il nostro sistema-mare, l’impegno delle imprese balneari nella gestione degli arenili e l’attenzione che, come amministrazione, dedichiamo da sempre e con costanza alla pulizia e al decoro su tutto il territorio”.

L’assessora Gliori

“La massima diffusione delle buone pratiche di tutela ambientale è, per noi, un punto di lavoro centrale – ha sottolineato l’assessore all’ambiente, Tatiana Gliori – che stiamo sviluppando, con particolare riferimento alla raccolta della plastica sugli arenili, con il supporto prezioso di associazioni e gruppi di volontari. Questo riconoscimento lo condividiamo anche con loro e con tutte quelle realtà che dedicano tempo ed energia a promuovere, nella comunità, una vera coscienza ecologica e di rispetto per l’ambiente che ci ospita”.

Dall’amministrazione un ringraziamento a tutti gli uffici e i tecnici comunali che hanno prodotto con puntualità e attenzione i documenti necessari a conquistare il prestigioso riconoscimento, giunto alla 38° edizione e che, quest’anno, sventolerà su 236 località costiere, dieci in più rispetto al 2023.