PIETRASANTA. La Collina vince lo ‘Sprocco’, Valdicastello la ‘Scartocciata’

La ormai tradizionale gara canora e dialettale di Pietrasanta vede vittoria per La Collina e Valdicastello. Ma c’è una contestazione sulla Scartocciata

Con solo un punto e mezzo di distacco dalla seconda arrivata, Silvia Barbieri, la cantante della Contrada Antichi Feudi nel comune di Pietrasanta ha battuto la nove volte vincitrice India Simi della Contrada de La Collina. Terzo Claudio Orlandi de La Brancagliana. Per la contrada vincitrice si tratta del secondo successo nelle ormai 14 edizioni di questa gara canora, che vede le 12 Contrade del territorio di Pietrasanta La Corte, La Collina, La Lanterna, Pollino Traversagna, Valdicastello, Strettoia, Pontestrada, Antichi Feudi, Brancagliana, Africa Macelli, Marina e Il Tiglio/La Beca contendersi il titolo di canzone del Carnevale.

A fianco della gara canora la gara teatral-dialettale con la Scartocciata, che ha visto nelle serate di mercoledì 22, giovedì 23 e venerdì 24, quattro per serata, le singole contrade gareggiare con la propria scenetta in dialetto versiliese. E La finale con le quattro più votate sabato 25. Il podio attualmente ufficiale vede la contrada di Valdicastello vincitrice, con lo stesso podio dello Sprocco per La Collina e Brancagliana. Ma sarebbero sorti dei dubbi nelle posizioni più basse della graduatoria. Con una contrada che contesta la votazione per uno scarto di tempo nel regolamento di gara. In base al quale potrebbe cambiare la graduatoria generale.

Si rimane in attesa di cambiamenti o novità.