PIETRASANTA – Raffaele Carsana al San Leone

Arte contemporanea protagonista alla sala del San Leone. Il 29 gennaio alle 16 taglio del nastro per l’artista Raffaele Carsana

Il corpo chiuso dal lockdown e l’anima creatrice libera: sabato 29 gennaio alle 16, nella sala del San Leone a Pietrasanta, taglio del nastro per la personale dell’artista contemporaneo Raffaele Carsana, un viaggio grafico tra forme e colori che regalano sguardi, sorrisi, attimi di serenità e divertimento, tracciando una via di fuga dal quotidiano “ansiogeno” per gli effetti della pandemia.

Si intitola “Opere realizzate negli anni del lockdown”, l’esposizione del pittore lecchese che si configura come un viaggio fra ricordi e personaggi della sua infanzia: il figlio del droghiere, il professore di italiano, la nipote Giulia, ai quali si affiancano figure immaginarie e non ben identificate, volti trasfigurati in alter ego dai colori vividi e con linee a volte sviluppate volutamente  in maniera casuale. E colpisce il contrasto con l’autoritratto in stile classico, un segno di rottura e al tempo stesso di richiamo alla sua formazione, iniziata con gli studi al liceo artistico di Bergamo.

Il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, saluterà l’apertura della nuova esposizione che resterà in città fino al 6 febbraio, visitabile dal lunedì al venerdì, nel rispetto delle disposizioni anti-covid vigenti, in orario 16-19 e il sabato e la domenica anche la mattina, dalle 10 alle 13.