PIETRASANTA – Riaprono mostre e musei

Cultura: riaprono mostre e musei a Pietrasanta, prenotazione obbligatoria per poter visitare durante il weekend

Riaperte mostre, musei e spazi espositivi pubblici a Pietrasanta (Lu). Dopo circa due mesi di porte chiuse il pubblico può tornare a visitare dal vivo la proposta museale e culturale della Piccola Atene. Anche in tempo di pandemia e restrizioni la capitale internazionale della scultura e della lavorazione artistica del marmo e del bronzo ha continuato, senza sosta, a creare contenuti artisti attraverso le piattaforme online per non perdere il contatto con il pubblico. La novità è rappresentata dalla prenotazione obbligatoria durante il weekend telefonando allo 0584.795500 (lunedì dalle 14.00 alle 19.00, dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 e la domenica dalle 16.00 alle 19.00). Durante la settimana non è necessario invece prenotare. L’ingresso, lo ricordiamo, è libero e gratuito.

Il ritorno della Toscana in zona gialla sancisce la riapertura del suggestivo Museo dei Bozzetti nel Chiostro di S. Agostino, che custodisce la più importante collezione di bozzetti e modelli del mondo, del Museo Archeologico “Bruno Antonucci” a piano terra di Palazzo Moroni, del Museo dedicato all’inventore del motore a scoppio Padre Eugenio Barsanti a Palazzo Panichi, della Casa Natale di Carducci a Valdicastello oltre alle mostre dei maestri della ceramica Bertozzi & Casoni tra la Chiesa di S. Agostino, Sala dei Putti e Sala del Capitolo fino al 23 maggio, agli allestimenti di Eli Benveniste nella Sala delle Grasce (fino al 2 maggio) e del Gruppo Fotografico Iperfocale nella Sala del San Leone (dal 1 fino al 16 maggio). Da non perdere la speciale installazione “La Piazza in Attesa” in Piazza Duomo a cura della Nag Gallery. Informazioni ed orari su www.museodeibozzetti.it

Per informazioni sui prossimi eventi vai su www.comune.pietrasanta.lu.it , gruppo Facebook “Pietrasanta Eventi, Instagram “Pietrasanta Eventi” oppure iscriviti al servizio di messaggistica WhatsApp al numero di telefono 366 699 3039 inviando un messaggio con il seguente testo: “Attiva iscrizione – Nome e cognome – Città di residenza” (esempio: Attiva iscrizione Mario Rossi Pietrasanta).