Opportunità dall’ultima legge di bilancio dello Stato. Approvata una nuova modulazione del debito residuo. Risparmio di 60 mila euro l’anno
Deliberata dalla giunta la rinegoziazione dei due mutui accesi nel 2013 dal Comune per ricevere anticipazioni di liquidità da Cassa Depositi e Prestiti.
L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Stefano Giovannetti ha colto subito l’opportunità offerta dall’ultima legge di bilancio dello Stato, approvando una nuova modulazione del debito residuo, pari a poco più di 2 milioni e mezzo, che saranno corrisposti dall’ente di piazza Matteotti a un tasso di interesse fisso dimezzato (1,673%) rispetto al precedente e in un periodo più lungo (fino al 2051 e 2052).
L’assessore Filiè
“Abbiamo scartato l’opzione dell’estinzione immediata – spiega l’assessore al bilancio, Stefano Filié – perché troppo onerosa a causa delle penali elevatissime. Ma la nuova modulazione di pagamento, nonostante sia spalmata su 9 anni in più, ci permette comunque di risparmiare circa 60 mila euro l’anno rispetto alla precedente”.
Il sindaco Giovannetti
Soldi che “resteranno nelle casse del Comune e, quindi, dei cittadini di Pietrasanta – aggiunge il sindaco Giovannetti – da spendere in servizi sul territorio, per renderlo sempre più efficiente e accogliente”.
Le rate verranno corrisposte annualmente alle stesse scadenze del piano originario, 1° febbraio e 31 maggio.
