I nostri lettori – Luciano Somma è un poeta napoletano, giornalista, ha collaborato con numerose testate giornalistiche italiane
Luciano Somma è nato a Napoli il 18 Marzo 1940, la sua passione per la poesia fiorisce insieme all’adolescenza. Le sue poesie sono state pubblicate anche in Russia. Tra le sue collaborazioni annovera il Mattino di Napoli, la Nazione di Firenze, Men a Topolino, Intimità, Il Roma, Frate Indovino, La Disfida, Il Pungolo Verde, L’Eco del Popolo, il Club Degli Autori, Brontolo, Miscellanea , Cronaca Filatelica. Come paroliere è iscritto alla S.I.A.E. dal 1967 ed ha all’attivo oltre 500 canzoni edite o incise. ll suo nome non poteva naturalmente essere assente nel Dizionario Storico dei Poeti Napoletani, da figura di primo piano quale è della poetica napoletana del Novecento (Patrizia Baroni)
________________________________________________
A Totò
Tu ‘ncopp’’o palcoscenico si’ stato n’attrazione,
‘o rre d’’o munno comico pe’ tre generazione.
Verace figlie ‘e Napule n’hê dato buonumore,
sapive fa miracule cu’ l’arte toia d’attore.
Ritornello
Mado’, che cervella tenive comme autore
pe’ scrivere : ‘A LIVELLA e ‘O FINE DICETORE.
Pe fa na MALAFEMMENA ch’e’ nu capolavoro,
canzona chiena ‘e semmena ch’ogge se canta ancora.
II
A sta citta che campa ‘a sempe ‘int’’o turmento.
tu c’hê lassate ‘a lampa, nu sciummo ‘e sentimento.
n’eredita’ ‘e surriso nu testamento ‘e core
na luce ‘e pizzo a rrisa l’oro ‘e nu ‘nduratore.
Ritornello
Mado’, che cervella tenive comme autore
pe’ scrivere : ‘A LIVELLA e ‘O FINE DICETORE.
Pe fa na MALAFEMMENA ch’e’ nu capolavoro,
canzona chiena ‘e semmena ch’ogge se canta ancora.
III
E pe ringraziamento t’avimmo dedicato
TOTO’!.. Nu monumento tutto pe tte, allustrato!
Napule e’ na famiglia aunita ‘int’’o calore
e tu ca lle si’ figlio nun puo’ muri’, nun muore.
Ritornello
Mado’, che cervella tenive comme autore
pe’ scrivere : ‘A LIVELLA e ‘O FINE DICETORE.
Pe fa na MALAFEMMENA ch’e’ nu capolavoro,
canzona chiena ‘e semmena ch’ogge se canta ancora.
Totò
Tu sopra al palcoscenico sei stato un’attrazione
Il re del mondo comico per tre generazioni
Vero figlio di Napoli ne hai dato buonumore
Sapevi far miracoli con l’arte tua di attore
Ritornello
Totò che gran cervello avevi come autore
per scrivere : ‘A LIVELLA e ‘O FINE DICITORE.
hai scritto MALAFEMMENA un tuo capolavoro,
canzone molto bella che oggi si canta ancora
II
A Napoli che vive da sempre nel tormento
lasciasti a noi la luce nel grande firmamento
lasciasti il tuo sorriso, immerso in ogni cuore
l’effetto del tuo viso come un prestigiatore
Ritornello
Totò che gran cervello avevi come autore
per scrivere : ‘A LIVELLA e ‘O FINE DICITORE.
hai scritto MALAFEMMENA un tuo capolavoro
canzone molto bella che oggi si canta ancora
III
E per ringraziamento ti abbiamo dedicato
TOTO’!.. Un monumento che ormai ti ha immortalato
Napoli e’ una famiglia unita nel calore
e tu che gli sei figlio non puoi morir, non muori!
Ritornello
Totò che gran cervello avevi come autore
per scrivere : ‘A LIVELLA e ‘O FINE DICITORE.
hai scritto MALAFEMMENA un tuo capolavoro canzone molto bella che oggi si canta ancora.
___________________
a cura di Patrizia Baroni
Patrizia Baroni è impegnata da sempre nel volontariato, decorata della Croce Rossa Italiana per le sue missioni nel Terzo Mondo.