di ALDO BELLI – Circa 600.000 euro di biglietti omaggio, Veronesi: il direttore di Toscana Today è stato querelato. Ma non dice il motivo.
Esistono due modi per confermare la verità: ammetterla espressamente, o negarla senza dire il motivo: la risposta di Alberto Veronesi appartiene al secondo. E il risultato, quindi, è lo stesso.
15.214 biglietti omaggio in quattro anni in un teatro non sono noccioline. Ad oggi, dopo due anni nei quali nessuno (pur gestendo denaro pubblico) ha mai voluto rispondere (presidenti della Fondazione Festival Pucciniano, sindaco, assessore alla Cultura di Viareggio) su dove siano finiti 15.214 biglietti omaggio, ieri l’ex presidente Alberto Veronesi (candidato PD in Regione) ha annunciato pubblicamente (vedi sotto) che “gli autori del falso sono stati denunciati dagli interessati alla vicenda, cioè la Fondazione Festival Pucciniano”.
Nulla di grave ci sarebbe, se Veronesi: a) dicesse perché ‘falso’, mentre omette di dirlo; b) non aggiungesse “da oltre un anno non sono più presidente del Festival Pucciniano”: per cui, di quale denuncia va blaterando? Al Pucciniano passano copia delle denunce al primo che passa? o incaricano un ex-presidente di darne pubblica notizia al posto di quello in carica?
Veronesi cerca di intortare chi legge: il monte-premi degli omaggi riguarda gli anni 2015-2018 e lui è stato presidente della Fondazione dal luglio 2015 al luglio 2019. Tutta cosa sua la vicenda, insieme a chi non ha vigilato e a chi ha cercato di tenerla segreta all’opinione pubblica.
Intortare sì, è la parola esatta. O se preferite, ingannare gli elettori. Dice pure Veronesi: “La notizia è addirittura sparita dal sito di Toscana Today”. Quando mai? Cliccate qui! Altri (non noi) fanno sparire le notizie.
Non credo che dalla Fondazione né dal Comune mi giungerà nessuna querela, e per un semplice motivo: perché la verità verrebbe a galla di fronte a un giudice. E la verità non è la nostra, ma quella che sta scritta: a) nei borderò SIAE – per fortuna non manipolabili da nessuno; b) nella mancata tenuta in Fondazione di un registro a data certa degli ‘omaggi’ con nome dei destinatari e ricevuta di consegna (tanto più obbligatoria trattandosi di contributi pubblici); c) nella ‘dimenticanza’ di evidenza di 15.214 biglietti omaggio nel bilancio e nella nota integrativa della Fondazione Festival Pucciniano.
Se il Consiglio Regionale della Toscana presieduto da Eugenio Giani, all’unanimità ha censurato la Fondazione Festival Pucciniano, e se i contributi della Regione (oltre 1 milione di euro) non sono stati liquidati nel 2020 ci sarà pure un motivo. O no? Signor Veronesi, denunciamo anche tutto il Consiglio Regionale?
Quanto alla sua pubblica diffamazione (ci ha dato dei falsi) di Toscana Today, sa che le dico? Anziché chiederle i danni, al nostro interesse preferisco l’interesse dei cittadini: invio tutti i nostri articoli pubblicati in questi due anni al procuratore aggiunto Enrica Gabetta e al sostituto procuratore Elisa Buffa della Procura della Repubblica di Torino, potranno così aggiungere qualche carta al fascicolo già aperto sui teatri lirici in Italia.
(foto: Dnalor01 – licenza(Wikimedia Commons) und die Lizenz (CC-BY-SA 3.0) unmittelbar beim Bild genannt wird.: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Rom,_Bocca_della_Verit%C3%A0.JPG )