ROSIGNANO M. – Contributo straord. a fondo perduto

Emergenza epidemiologica Covid-19: contributi a favore di soggetti economici operanti sul territorio del Comune

Il Comune di Rosignano Marittimo intende erogare un contributo straordinario a fondo perduto a favore di soggetti economici operanti sul territorio comunale, in possesso dei requisiti per partecipare ad una delle seguenti misure: A) perdita fatturato; B) nuove assunzioni/stabilizzazioni; C) nuove aperture attività. Alla misura A possono partecipare attività produttive e liberi professionisti. L’ammontare del contributo per ogni beneficiario per le misure A e C può variare da un importo minimo di € 500,00 a un importo massimo di € 1.500,00, sulla base delle richieste e delle risorse disponibili. Per la misura B l’entità del contributo prevista per ogni assunzione o stabilizzazione è pari a € 2.000,00, fino a un importo massimo di € 10.000,00 per impresa.

I soggetti che intendono partecipare al bando dovranno inviare domanda entro e non oltre il giorno 12 gennaio 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma telematica “SERVIZI ONLINE”. L’avviso pubblico e la relativa modulistica sono pubblicati sul sito del Comune nella sezione “Bandi e avvisi vari”.

Un bando specifico è stato predisposto per le imprese del settore pesca con sede operativa sul territorio comunale. L’avviso pubblico con tutte le informazioni per presentare domanda di contributo è pubblicato nella medesima sezione del sito “Bandi e avvisi vari del Comune”. Anche in questo caso la domanda deve essere inviata entro e non oltre il giorno 12 gennaio 2022, tramite la piattaforma “SERVIZI ONLINE”- SUAP/avvia un’istanza, a cui si accede mediante registrazione sul sito stesso e successiva identificazione presso gli uffici, oppure tramite SPID, oppure tramite l’uso della Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi attiva e/o della Carta Identità Elettronica.

Si precisa che può essere presentata una sola domanda di contributo a fondo perduto per una delle quattro misure sopra descritte. Non possono, in ogni caso, beneficiare dei contributi i soggetti che non siano in regola con il DURC o con i versamenti dei contributi previdenziali.

L’Assessora Prinetti

“A seguito dell’emergenza da Covid19 – spiega l’Assessore alle Attività Produttive Alice Prinetti – l’amministrazione comunale ha messo in campo alcune misure rivolte alle aziende del territorio. Per l’anno 2021 oltre al primo bando contributi a fondo perduto, abbiamo previsto l’esenzione Cosap per il posizionamento di arredi esterni su suolo pubblico a servizio delle attività di somministrazione, per esposizioni merci e per le aree mercatali, l’esenzione imposta di pubblicità e la riduzione del 35% sulla quota variabile per le attività che hanno subito chiusura da dpcm. Questo sarà il secondo bando di contributi a fondo perduto, all’interno del quale sono previste misure dettagliate e stanziamento di risorse per le attività di nuova apertura e per le attività che hanno subito un calo di fatturato, inoltre una misura specifica a favore di quelle attività che, nonostante il difficile periodo, hanno assunto o stabilizzato a tempo indeterminato personale” Per ulteriori informazioni è possibile contattare la U.O. Servizi alle Imprese e Promozione Turistica – SUAP ai numeri telefonici 0586 724494 – 724349 – 724334 o per email ai seguenti indirizzi: r.lorenzi@comune.rosignano.livorno.it; m.stiavetti@comune.rosignano.livorno.it; v.vagelli@comune.rosignano.livorno.it; r.bellagotti@comune.rosignano.livorno.it

(Foto: https://pixabay.com/it/photos/banconote-euro-cartamoneta-209104/)