SERAVEZZA – Il papavero di Alfio Bichi

Arte: collocato nel giardinetto del Municipio il “Papavero della Rinascita” donato dall’artista Alfio Bichi

L’artista versiliese Alfio Bichi ha donato al Comune di Seravezza uno dei suoi Papaveri della Rinascita. Con una piccola cerimonia alla presenza del sindaco Riccardo Tarabella, dell’assessore Dino Vené e del consigliere Francesca Bonin, l’opera è stata collocata nei giorni scorsi nel giardinetto presso l’ingresso principale del Municipio. A nome dell’Amministrazione, il primo cittadino ha ringraziato l’artista per la donazione.

Il Papavero di Alfio Bichi è protagonista in queste settimane di una serrata campagna di comunicazione in chiave positiva, di speranza e di ripresa post Covid. Proprio come il fragile ma tenace fiore che cresce spontaneamente lungo le strade e nei terreni impervi, senza la necessità di particolari cure da parte dell’uomo, l’opera sta mettendo le sue radici in molti spazi pubblici e privati della Versilia, della Lucchesia e della Garfagnana: piazze, giardini, parchi, piccoli angoli delle città.

Il Papavero di Alfio Bichi, realizzato in materiali di riciclo, è anche protagonista di una simbolica staffetta tra le botteghe e i locali pubblici del Comune di Seravezza, costituendo un itinerario spontaneo di unione e collaborazione fra i commercianti. Lo stesso sta avvenendo a Careggine e nelle località limitrofe. Maggiori informazioni sulla pagina Facebook @ilpapaverolarinascita.

(Fonte e Foto: Uff. Stampa Comune di Seravezza)