Dopo la sostituzione completa della segnaletica verticale, partiti i lavori di sfalcio e potatura sulla Sarzanese
Dopo la sostituzione completa della segnaletica verticale secondo step dell’operazione di messa in sicurezza della Sarzanese con l’inizio degli interventi di taglio del verde. Dal 2019 la strada Sarzanese Valdera è tornata di proprietà dell’Anas e nell’accordo stipulato Anas-Regione Toscana, la competenza della manutenzione al di fuori del manto stradale nei tratti urbanizzati, come sono la gran parte nel territorio di Massarosa, è passata in carico ai Comuni. Un costo e incombenza in più in carico al Comune di Massarosa, ma che diventa prioritario sotto molti aspetti, prima di tutto proprio la sicurezza stradale. Per lo sfalcio del verde sui tratti di propria competenza l’Amministrazione Coluccini ha messo a disposizione 22.000 euro, lavori appunto già partiti in questi giorni. Nello specifico gli operai procedono alla potatura e sfalcio lungo la strada, taglio dell’erba e dei polloni alla base degli alberi.
Il sindaco Coluccini
“Quello sulla Sarzanese è un vasto piano di interventi – commenta il Sindaco Alberto Coluccini – che punta al decoro ma anche e soprattutto alla sicurezza della viabilità di una delle principali arterie del territorio caratterizzata da traffico spesso intenso”
Nei prossimi giorni l’intervento di manutenzione del verde prevede anche da parte di Anas l’abbattimento delle piante malate o pericolose nella zona di Piano di Conca, mentre a Piano di Mommio questa problematica è già stata risolta.
