SERAVEZZA – Per i cittadini il portale dei tributi

Tributi: attivato il Portale dei tributi. Informazioni, calcoli, moduli e pagamenti a portata di clic 24 ore su 24

Informazioni 24 ore su 24, calcolo anonimo dell’Imu, stampa degli F24, pagamenti online. Sono alcuni dei servizi che il Comune di Seravezza mette a disposizione dei cittadini, dei professionisti e delle imprese attraverso il nuovo Portale dei tributi.

Il sindaco Tarabella

«È uno strumento innovativo e di facile utilizzo, realizzato in collaborazione con Municipia, il concessionario della riscossione sul nostro territorio», spiega il sindaco Riccardo Tarabella. «Uno sportello online sempre aperto e pronto a rispondere in modo automatico alle diverse richieste dei contribuenti. Attraverso il portale si può ad esempio esaminare la propria situazione contabile per l’anno in corso con il dettaglio delle relative scadenze di pagamento oppure andare a ritroso per verificare la situazione degli ultimi cinque anni. Molto utile anche la possibilità di visualizzare la propria situazione patrimoniale, ovvero le proprietà e le utenze, così come risultano nelle banche dati del Comune, e verificarne l’esattezza. È inoltre possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso, stampare i modelli F24 precompilati o effettuare direttamente il pagamento online tramite il circuito PagoPA che il Comune di Seravezza ha adottato ormai da oltre due anni».

Al Portale comunale dei tributi si accede direttamente dalla homepage del sito web dell’Ente autenticandosi tramite SPID e CIE (Sistema Pubblico di Identità Digitale e Carta d’Identità Digitale). Accedendo all’agenda degli uffici, il sistema consente anche di prenotare un appuntamento con l’Ufficio tributi o con il concessionario della riscossione. Come ogni anno, inoltre, il Comune rende disponibile agli utenti una procedura, semplice e intuitiva, attraverso la quale può essere effettuato il calcolo anonimo dell’imposta IMU, utilizzando i parametri e le aliquote caricate dall’Ente e beneficiando della possibilità di reperire i dati catastali degli immobili di proprio interesse. Il modulo consente infine di calcolare anche il Ravvedimento operoso, sempre in modo anonimo, e di stampare i modelli di pagamento F24 precompilati.