League of Legends Campionati Mondiali 2021

SPECIALE League of Legends Campionati Mondiali 2021

di ANDREI ALBINA – È tra i giochi e gli eSport più popolari nel mondo. Alle finali 2019, 44 milioni di spettatori simultanei di picco.

Il 5 ottobre scorso sono iniziati Campionati Mondiali di League of Legends 2021: la sede stabilita dell’evento era la Ciina, ma a causa delle restrizioni Covid-19 Riot Games ha dovuto spostare la location a Reykjavík, in Islanda. Il torneo durerà un mese durante il quale si confronteranno le migliori squadre di League of Legends per portare a casa la Summoner’s Cup.

League of Legend

È tra i giochi e gli eSport più popolari nel mondo. Le finali del campionato mondiale 2019 hanno raggiunto il record di 21,8 milioni Media Minute Audience (AMA) e 44 milioni di spettatori simultanei di picco.

E’ un gioco di strategia che mette l’una contro l’altra due squadre di cinque “campioni”. Ogni campione è controllato da un giocatore e ognuno ha abilità diverse. L’obiettivo di un gioco è che una squadra entri nella base dell’altra squadra e distrugga un cristallo gigante, chiamato Nexus. Le basi sono sorvegliate da torrette che sparano potenti energie magiche, da unità di soldati che si generano automaticamente e che marciano verso la base nemica. La partita dura circa 30-45 minuti, e i giocatori saliranno di livello, guadagneranno denaro di gioco per acquistare oggetti, combatteranno contro la squadra nemica… fino alla vittoria.

Quasi 1.000 professionisti competono in 12 campionati regionali in tutto il mondo, tra cui la LCS in Nord America,
LEC in Europa, LPL in Cina e LCK in Corea del Sud.

Iniziamo lo Speciale Toscana Today con questa presentazione


Print Friendly, PDF & Email