Verona: “Necessario attivare i test rapidi in fretta per dare risposte veloci ai ragazzi e alle famiglie e nell’ottica della prevenzione”
Nei prossimi giorni entrerà in funzione il nuovo sistema di controlli per un rapido esito che avrà priorità per i ragazzi e i bambini delle nostre scuole e del personale scolastico e dei servizi educativi secondo l’ordinanza n. 91 della Regione Toscana degli scorsi giorni già efficace. I nuovi tamponi sono in arrivo nelle scuole di tutto il territorio regionale e daranno una risposta rapida per permettere ai bambini con sintomi influenzali, al personale scolastico e alle loro famiglie di avere risposte in tempi celeri e saranno importanti anche nell’ottica della prevenzione e nell’ottica del contenimento del contagio, incentivando una diffusa opera di tamponatura dei soggetti che presentano sintomi. Il test antigenico rapido (oppure il tampone se questo non è disponibile) si prenoterà online e per operatori scolastici e alunni avrà la priorità. Il risultato del test rapido può essere consegnato subito, entro 15 minuti se è di tipo immunometrico, oppure al massimo in 24 ore: quando negativo, si può rientrare a scuola con il certificato del medico. Se invece è positivo, sarà necessario un tampone molecolare di conferma.
“La diffusione dei controlli “, commenta il Sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, “consentirà una rapida verifica sui soggetti che presentano sintomi: i tamponi rapidi ci consentiranno di dare risposte immediate per diagnosi e tracciabilità, permettendoci di agire tempestivamente per la salvaguardia della pubblica salute. I tamponi rapidi per le scuole e per i servizi educativi e indicazioni operative aggiornate per la gestione dei soggetti con sintomi sospetti di Covid 19 consentiranno in caso di esisto negativo una rapida riammissione in classe dei ragazzi o nel posto di lavoro per i genitori. Si tratta di una situazione senza precedenti che necessita di una risposta altrettanto eccezionale. Occorre muoversi rapidamente senza indugi”.
(Fonte: Uff. Stampa Comune di Stazzema)
(Foto: https://pixabay.com/it/vectors/covid-19-corona-di-prova-5340230/)


