STAZZEMA – Messa in sicurezza del borgo di Pruno

Approvato il progetto. La Giunta approva il progetto per Pruno ed anche per la ristrutturazione del Centro Diurno di Pontestazzemese

Pronto il progetto per la messa in sicurezza di un dissesto di vecchia data nella zona di Pruno per un importo di 113mila euro che consentirà di mettere in sicurezza un movimento franoso di Pruno che potrà trovare finalmente una soluzione per la sicurezza dei cittadini prima di tutto, ma per poter godere a pieno il territorio anche da parte di chi viene nei nostri borghi. L’amministrazione nell’ambito della variazione di bilancio approvata ha deliberato anche i progetti relativi che prevedono tra gli altri interventi per la messa in sicurezza di un importante presidio di eccellenza sul territorio come il centro diurno di Pontestazzemese che potrà presto tornare ad operare al meglio in piena efficienza.

Il sindaco Verona

“La sicurezza e il sociale sono punti fondanti del nostro agire amministrativo”, commenta il Sindaco Maurizio Verona, “e dunque, mettiamo due importanti tasselli con questi due progetti. L’intervento a Pruno risolve una questione che la cittadinanza ci aveva segnalato e che avevamo preso in carico e adesso troverà la sua soluzione. Per quanto attiene il centro diurno, da anni il centro opera nella nostra frazione di Pontestazzemese a sostegno di coloro che hanno bisogno con risultati molto positivi per gli utenti, creando una socialità che mira alla piena integrazione con la partecipazione anche a molti eventi esterni. Avevamo nel programma questo intervento che in certo senso completa l’enorme lavoro che stiamo svolgendo nell’intero complesso dell’edificio scolastico di Pontestazzemese che si presenterà alla riapertura profondamente rinnovato e migliorato. La difesa del suolo e l’attenzione al sociale sono i punti di maggior importanza nel programma della nostra coalizione perché significa attenzione alla sicurezza dei cittadini e quello spirito di solidarietà nei confronti di chi ha bisogno in particolare in questo periodo”.

(Fonte: Uff. Stampa Comune di Stazzema)

(Foto: https://pixabay.com/it/photos/rocce-sassi-montagna-roccia-frana-1648115/)