Il Comune: “Efficaci i nuovi sistemi di videosorveglianza per reati ambientali”. Da tre ad otto videocamere fisse e tre Targa System
Primi ed efficaci risultati per la lotta all’abbandono indiscriminato di rifiuti grazie all’’aggiornamento dei sistemi di video sorveglianza e all’implementazione degli stessi, portati da tre ad otto video camere fisse e tre Targa System, nonché l’aggiunta di alcuni dispositivi mobili. Al 2 luglio sono circa 30 i contravventori cui è stato inviato un verbale per abbandono illecito dei rifiuti per lo più provenienti da territori diversi da quello di Stazzema in particolare dal fondovalle. Le sanzioni sono state notificate ai contravventori e l’obiettivo è quello di scoraggiare il fenomeno.
L’assessore Tovani ed il vicesindaco Pelagatti
“Stiamo cercando di mettere in campo tutte le azioni necessarie per combattere il fenomeno dell’abbandoni di rifiuti, che causa malcontento e degrado per chi vive giornalmente i nostri borghi”, commentano l’assessore all’Ambiente Alessio Tovani ed il vicesindaco con delega alla polizia municipale, Alessandro Pelagatti, “Le telecamere hanno evidenziato che contravventori spesso non sono residenti del nostro territorio che creano disagi in quello di Stazzema. L’azione messa in campo sta dando i primi risultati e speriamo che possa essere un deterrente efficace per la diminuzione del fenomeno attraverso anche l’educazione dei cittadini che resta la priorità per la nostra Amministrazione. Di fronte alla maleducazione è necessario però intervenire in modo da non penalizzare poi i cittadini che invece, sono ligi alle regole del conferimento secondo quanto previsto. Ringraziamo tutti gli uffici che si stanno adoperando per agire sia nel senso della prevenzione che della repressione dei conferimenti illeciti”.
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/monitoraggio-sicurezza-sorveglianza-1305045/)
