Il nuovo spazio vendita a Querceta sarà attivo ogni giovedì dalle ore 8.00 alle 13.00 e riservato ai produttori agricoli locali Prende il via giovedì 12 settembre il mercato riservato ai produttori agricoli locali, in piazza Alessandrini a Querceta. Nei giorni scorsi c’era stato l’annuncio della disponibilità di questo nuovo […]
Tag: agricoltura
VERSILIA – Appello Cia per efficienza idrica
Efficientamento sistemi idrici per contrastare i danni della siccità in agricoltura, l’appello di Cia Versilia Maggiore attenzione al dispendio di acqua e all’efficientamento dei sistemi d’irrigazione. Cia Versilia – Confederazione Italiana Agricoltori – torna sull’argomento siccità che ancora in questo periodo sta interessando anche la Versilia con valori importanti se […]
PIETRASANTA – Cia: eccellenze protagoniste
A San Martino eccellenze Cia protagoniste: alcune aziende della Confederazione Italiana Agricoltori alla rituale fiera Torna l’estate di San Martino anche per Cia Versilia. Alcune aziende della Confederazione Italiana Agricoltori infatti anche quest’anno prenderanno parte all’evento enogastronomico che anima il centro storico di Pietrasanta dal 7 al 13 novembre, molto […]
S.CASCIANO V.PESA – Aspiranti contadini 4.0 nel Chianti
La scuola, promossa dai Comuni del Chianti e gestita da Chiantiform, è finanziata dalla Regione Toscana attraverso fondi ministeriali Cosa vogliono fare da grandi gli agricoltori del futuro? Damiano si vede alla guida di un trattore tra i vigneti, Gabriele vuole fare l’escavatorista, Mustafà aspira a lavorare come giardiniere, Kevin […]
CAMAIORE – “È la via dell’orto” 2022
L’undicesima edizione dell’evento fermo da due anni a causa della pandemia di Covid-19: una vera e propria festa degli orti È stata presentata l’undicesima edizione de “È la via dell’orto”, evento fermo da due anni a causa della pandemia di Covid-19. La festa degli orti, delle sementi, delle erbe e […]
FORTE DEI MARMI – Torna “Campus 2022”
Promosso dall’Assoc. A.B.C con patrocinio del Comune. Insegna ai bambini l’attività agricola di semina e della raccolta di frutta e verdura Dopo la pausa dovuta alla pandemia torna a Forte dei Marmi il progetto “Campus 2022” che prevede la partecipazione degli alunni delle scuole dell’infanzia, delle elementari e delle medie […]
CASTELFIORENTINO – “Orto in cassetta”
Oltre 150 alunni imparano a diventare “piccoli agricoltori”. Ripartito da gennaio il progetto promosso dall’Associazione Agricoltori Hanno seminato agli e cipolle, spinaci e ravanelli, bietole e carote. Poi passeranno alle patate e ai pomodori. Fino al raccolto finale, quando potranno finalmente verificare i risultati del loro lavoro. A interpretare il […]
MONTESPERTOLI – Ritorna “A Veglia sulle Aie “
Dal 7 luglio al 7 settembre. Dopo un anno di pausa, in collaborazione con la locale Associazione Grani Antichi Dopo un anno di pausa, ritorna uno degli appuntamenti estivi più attesi a Montespertoli, “A Veglia sulle Aie” in collaborazione con l’Associazione Grani Antichi di Montespertoli. Giunto alla decima edizione, il […]
FORTE DEI MARMI – Il progetto Michelangelo
Vedrà gli studenti del Liceo Michelangelo coinvolti durante l’estate in attività agricole insieme a ragazzi con disabilità Il Progetto Michelangelo dell’Associazione Abc attraverso il supporto dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Forte dei Marmi intende coinvolgere gli studenti al IV anno del Liceo scientifico Michelangelo, proponendo loro una esperienza […]
CALENZANO – Incontri nelle fattorie per il biodistretto
Incontri organizzati dal Comune nei mesi da fine aprile a fine giugno, per illustrare le opportunità della scelta bio Un ciclo di incontri nelle fattorie, per illustrare le opportunità che si aprono per il mondo agricolo che sceglie di far parte di un biodistretto. Sono organizzati dal Comune da fine […]