Il messaggio della presidente del Centro Pannunzio di Torino a tutti i soci, agli amici del Centro e agli italiani che credono nella forza della cultura redazionetoscanatoday
Tag: centropannunzio
Il Coronavirus e l’inadeguatezza della classe politica
L’emergenza del Coronavirus manifesta in modo clamoroso la inadeguatezza della classe politica non soltanto in Italia. L’onesta’ personale è importante, ma non basta Stiamo drammaticamente vivendo un momento in cui […]
Il Re Galantuomo e il gossip scambiato per Storia
Barbero con l’articolo di oggi, nel quale confronta Vittorio Emnuele II con Salvini ed i populisti, ha imboccato una via senza ritorno Il Centro Pannunzio avrebbe dovuto deporre in onore di […]
Mario Pannunzio, nato a Lucca 110 anni fa
I Centodieci anni dalla nascita sarebbero l’occasione per tributare il riconoscimento negato a Pannunzio che invece gli tributò la natia Lucca Mario Pannunzio, nato a Lucca nel 1910 ,centodieci anni […]
PREMIO ALDA CROCE. Lunedì 2 marzo a TORINO
Lunedì 2 marzo alle ore 17 nella sala di Palazzo Cisterna a Torino, verrà assegnato il premio intitolato alla figlia di Benedetto, studiosa di poesia spagnola e intellettuale di primo […]
L’uscita della Gran Bretagna dalla EU
I potentati economici e finanziari hanno stravolto l’ Europa nata dai Patti di Roma, ma l’ Inghilterra non è mai stata autenticamente europeista come invece fu Churchill Non è una […]
Gli attacchi ingiustificati di PD e Cinque Stelle alla presidente Casellati
Il Pd e i 5 stelle per paura delle urne in Emilia e Romagna volevano spostare a dopo le elezioni regionali il voto della Giunta del Senato sull’autorizzazione a procedere, […]
Giampaolo Pansa, giornalista colto e libero
Giampaolo Pansa è scomparso il 12 dicembre all’età di 85 anni La morte di Gian Paolo Pansa priva il giornalismo italiano di una delle sue firme storiche più significative. Un […]
Trump ai turisti USA: in Italia con cautela causa terrorismo!
Trump è un nemico dell’Italia
Fine della successione dei Savoia solo per i maschi
Da sabato ciao
Il principe Vittorio Emanuele, Duca di Savoia e Principe di Napoli ,capo della Casa , ha decretato la fine della medievale legge Salica che regolava la successione al trono dei soli figli maschi