Tag: cultura

Beatrice Venezi e l’indipendenza dell’arte

di EDOARDO CAPPELLI – L’arte, sia essa musica, teatro, letteratura, è indipendente dalle convinzioni sociali delle persone. Beatrice Venezi è un “direttore d’orchestra” (non direttrice, lei vuole farsi definire così, al maschile), una donna, toscana tra l’altro (è nata a Lucca) che sa svolgere egregiamente il proprio lavoro e che […]

PIETRASANTA – Le “Culture in movimento”

Esposizione organizzata dal Comune di Pietrasanta e dalla Fondazione Cav – Centro Arti Visive, con la curatela di Maria Mancini Le culture non sono realtà stabili ma si trasformano, perché si evolvono e si fondono con usanze, tradizioni e luoghi differenti: è l’essenza dell’esposizione “Let’s Go – Culture in movimento”, […]

SERAVEZZA – Libri in maschera

Laboratorio per bambini a ingresso gratuito alla Biblioteca Comunale. Un venerdì pomeriggio di conoscenza e creatività Sarà un carnevale tutto speciale quello in programma venerdì (10 febbraio) alle ore 17 alla Biblioteca comunale “Sirio Giannini” di Seravezza. L’appuntamento prevede un laboratorio di promozione della lettura, attraverso i personaggi e le […]

PIETRASANTA – Unione con Grenzach-Wyhlen

La cultura unisce Pietrasanta a Grenzach-Wyhlen. Invitati gli artisti del territorio dagli assessorati turismo e gemellaggi a candidarsi L’amicizia tra Grenzach e Pietrasanta si rafforza sull’onda della cultura. Gli assessorati a turismo e gemellaggi invitano tutti gli artisti del territorio, come gruppi musicali, artigiani e altre realtà culturali cittadine, a […]

CAMAIORE – Galleria Europa: libro e mostra

Visioni Natalizie protagoniste nella Galleria a Lido con il libro curato da Silvia Landi contenente le storie sul Natale di Giacomo Mozzi Alla Galleria Europa di Lido di Camaiore il periodo delle festività natalizie sarà all’insegna della scoperta di un particolare libro e delle sue relative illustrazioni in mostra. Le […]

CAMAIORE – I nuovi progetti dei Musei

Le nuove attività dei Musei Archeologico e d’Arte Sacra di Camaiore: impegno sociale con attività per bambini ed anziani Numerosi sono i progetti in corso presso il Civico Museo Archeologico e il Museo d’Arte Sacra di Camaiore. Da ormai diverso tempo, i Musei camaioresi hanno declinato le loro attività anche […]

Borgonzoni: le imprese culturali creative sfida per il futuro

Il sottosegretario Lucia Borgonzoni annuncia un primo investimento storico di contributi pubblici per la cultura senza santi in paradiso. Seguendo le traiettorie del Ministero della Cultura, l’impressione è che il governo viaggi su due binari incomunicanti: quello mai tramontato delle prebende di Stato per la conservazione del Potere (valga solo […]

EMPOLI – Cultura: Festival “Leggenda 2022”

Il festival della lettura e dell’ascolto torna in presenza. Da giovedì 5 a domenica 8 maggio la città si popolerà di incontri e tanto altro Un appuntamento ormai tradizionale all’interno del panorama degli eventi empolesi, che si è dovuto fermare nel 2020, che ha sperimentato con successo la modalità online […]

Borgonzoni e Baldini (Lega) a Lucca plauso della Cultura

Il convegno di venerdì organizzato dalla Lega ha riempito l’auditorium dell’Hotel Guinigi dando voce alle eccellenze della cultura di Lucca Una rarità, è la prima impressione che si ricava dal convegno organizzato dal Dipartimento Cultura della Lega Toscana “La cultura volano di ripartenza a Lucca”: per l’assenza di propaganda (nonostante […]

VIAREGGIO – “Di Mercoledì” con Luigi Nicolini

Una storia sospesa tra sogno e realtà quella di Luigi Nicolini. L’appuntamento è a Villa Argentina mercoledì 30, alle 17, ingresso libero Sarà Luigi Nicolini lo scrittore protagonista dell’incontro del 30 marzo, alle 17, nell’ambito della rassegna ‘Di mercoledì: scrittori e lettori sulla terrazza di Villa Argentina’, che vedrà la […]