di GIANCARLO ALTAVILLA – Tutte le storie dei libri sono vere, perché esse sono vite possibili. La Capria è morto a Roma il 26 giugno. Gli scrittori inventano le vite. […]
Tag: libri
L’agenda rossa di Borsellino e l’Italia degli smemorati
di ALDO BELLI – Giuseppe Lo Bianco e Sandra Rizza (Chiarelettere) con la prefazione di Marco Travaglio, un’altra pietra miliare italiana. Ha fatto bene Chiarelettere a riproporre il libro di […]
STAZZEMA – Il progetto “Una rete di libri”
Il Comune ottiene un finanziamento dalla Fondazione Cassa Risparmio di Lucca per mettere in rete il patrimonio pubblico e privato Il Comune di Stazzema ha visto finanziato il progetto “Una […]
Andrea Farolfi “Kinky” ovvero il sesso è bello
GIUNTI – Dedicato a chi vuole esplorare la sessualità, di ogni genere e orientamento, a chi certe cose già le fa,a chi vorrebbe farle. Chi ha visto il celebre film […]
IL LIBRAIO di giugno – Scarica gratis la rivista
All’interno troverete tante sorprese, compreso l’inserto speciale dedicato alle vacanze, per scoprire le vostre prossime letture. Clicca e scarica la rivista in PDF sul tuo computer, sul tuo tablet o […]
Silvia Kuna Ballero. Perché non ci fidiamo del nucleare
CHIARELETTERE – Gli sviluppi del nucleare militare e civile nello stile della più brillante e accurata divulgazione scientifica. Silvia Kuna Ballero, astrofisica di formazione, divide il suo tempo tra l’insegnamento […]
SAN MINIATO – Il concorso “I magnifici 6”
Le scuole stravincono al concorso. Arzilli e Profeti: “Così si sperimenta un diverso modo di fare didattica e di lavorare in gruppo” Nove classi degli Istituti Comprensivi “Sacchetti” e “Buonarroti” […]
Pino Arlacchi: “Andreotti tutt’uno con Cosa nostra”
di ALDO BELLI – Le rivelazioni del libro edito da Chiarelettere, scritto da un protagonista della stagione di Falcone e Borsellino. La prima cosa che colpisce è la copertina sbiadita. […]
SERAVEZZA – Biblioteca tra libri e opere d’arte
Trasferiti nelle sale sette quadri di Filadelfo Simi. Donazione Archivio “Filadelfo Simi”, sinora conservati nell’archivio storico Il binomio cultura e arte è adesso ancor più forte nella Biblioteca comunale “Sirio […]
Luca Ciarrocca. La minaccia del potere militare globale
Come sono dislocate le quasi 13.000 testate nucleari attualmente presenti nel mondo? L’inchiesta sui segreti del potere militare. A lungo corrispondente da New York per varie testate (tra cui Il […]