CHIARELETTERE – Il giallo di Tangentopoli. 23 luglio 1993. Fu trovato in un lago di sangue nella sua camera da letto, omicidio o suicidio? Il 23 luglio 1993, Raul Gardini, […]
Tag: libri
LIBRI. Alessandra Zamperini “Questioni di moda”
di GIOVANNI VILLANI – “Questioni di moda. Iconografia, fonti e storia, dal XIV al XX secolo” (editore Il Poligrafo di Padova). Una nuova pubblicazione nata tra studiosi dell’Università di Verona. […]
“Il Cinema dei fratelli Vanzina”
Gordiano Lupi, Davide Magnisi, Michele Bergantin (Il Foglio edizioni). Il libro in uscita. La filmografia ragionata. Collana: La Cineteca di Caino, Il Foglio edizioni. Pagine: 496. Prezzo: 20 euro. I […]
LIBRI – Massimo Gargiulo “Il profumo di Abramo”
di ALDO BELLI – Abramo nostro padre. “Padre del popolo ebraico, padre di una moltitudine di popoli”. Un libro di teologia ma non solo. Non sono un esperto di teologia, […]
LIBRI – “Hiroshima mon amour” di Marguerite Duras
di ESRTER MARINAI – Un capolavoro indiscusso, che approda al cinema nel 1959 grazie all’impareggiabile lavoro del regista Alain Resnais. Punta di diamante del Nouveau Roman, Marguerite Duras sfida i […]
La sinistra? Torniamo a Genova 1892 per un partito di tutti
di MORENO BUCCI – Alcuni riflessioni, a proposito del libro “Sinistra popolare” di Marco Montemagni, edito in queste settimane. Avevo appena letto che Marco Montemagni aveva pubblicato un libro sulla […]
LIBRI – Tahar Ben Jelloun “L’hammam”
di ESTER MARINAI – Un racconto breve che induce a una riflessione lunga e complessa sulla vera malattia della società del nostro tempo. Una densa nuvola di vapore che lentamente […]
FORTE DEI MARMI – Leggere: Murzi ai ragazzi del Liceo
Il sindaco parla al Liceo Scientifico Chini-Michelangelo di uno dei libri che ha inciso nella sua vita e di come la lettura lo abbia ispirato Venerdì 19 novembre, in occasione […]
Fare bene il proprio mestiere è rivoluzionario
di ANDREA APPETITO – Lo sguardo anarchico di Colin Ward con David Goodway, la dialettica tra sapere e potere come morale della libertà. Nella rivista Gli Asini, nel numero 90-91 […]
Luca Rastello, un grande maestro di giornalismo
di ALDO BELLI – CHIARELETTERE Rileggere Luca Rastello può essere un antidoto a un mondo della comunicazione che tutto scrive e nulla conosce. Dopo avere letto (o riletto) Luca Rastello […]