di MASSIMO GARGIULO – La vera alternanza scuola-lavoro, e la volontà di scardinare la scuola come vero luogo di cultura. In questo articolo non sarà facile schermarsi da un’attualità scolastica […]
Tag: massimogargiulo
Socrate e l’anno che si chiude
di MASSIMO GARGIULO – La vera sapienza ora sarebbe essere consapevoli del molto che non si sa, e che questo modello di sviluppo non funziona. La cesura tra anni vecchi […]
L’appartenenza al genere umano e l’indifferenza
di MASSIMO GARGIULO – “Uomini e caporali” di Alessandro Leogrande, l’appartenenza al genere umano e l’indifferenza non possono coesistere. Educazione civica (o di civiltà). Il breve articolo che propongo ha […]
Intervista a Rav David Meyer, la Giornata della Memoria
di MASSIMO GARGIULO – David Meyer è rabbino e professore di Letteratura rabbinica e Pensiero ebraico contemporaneo David Meyer è rabbino e professore di Letteratura rabbinica e Pensiero ebraico contemporaneo […]
Imparare l’intera Torah su una gamba sola
di MASSIMO GARGIULO – Ci auguriamo che l’unica gamba su cui ora poggiamo sia quella dello stacco, per trovarci con i piedi ben saldi a terra Nelle scorse settimane, per […]
La scuola riapre a Befana, la nostra lista dei regali
di MASSIMO GARGIULO – Una bella calza al cancello di scuola, magari la Befana farà quello che le forze politiche non hanno fatto Abbiamo finalmente appreso dalla viva voce del […]
La stanchezza delle parole: dalla scuola al Qohelet
di MASSIMO GARGIULO – Una selva di parole asfissiante, inestricabile e oscura, incapace soprattutto di terminare un discorso Nel sistema istruzione stiamo vivendo una situazione paradossale. Da più parti si […]
E voi ci imparate un poco di italiano: Boreano
di MASSIMO GARGIULO – Questo luogo sconosciuto ai più è la campagna intorno a Venosa, paese della Basilicata, tra pallone e italiano Nel mio lavoro di insegnante molte delle motivazioni […]
Scuola: una “Modesta proposta”
Ciò che scriveva lo scrittore irlandese Jonathan Swift nel 1729 sulla scuola e i bambini ai quali non si era in grado di dare la scuola Negli articoli scorsi ho […]