di ALDO BELLI – Lunedì si terrà la prima riunione del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario di Enrico Caruso. Lunedì, a quanto pare, si terrà la prima riunione […]
Tag: musicalirica
Enrico Caruso, l’indignazione della senatrice Corrado
(VIDEO) Una pura operazione politica orchestrata dal ministro Franceschini che usa a proprio consumo la figura di un grande artista italiano. Nel corso del suo intervento la senatrice Margherita Corradi […]
MUSICA – L’attinenza parola\musica in Giacomo Puccini
di DELFO MENICUCCI -Seconda puntata sul “Maestro del Lago”, è il compositore a prendere ispirazione da un testo o viceversa? Quella che abbiamo concordato chiamarsi “attinenza” tra parola e musica, […]
L’Opera lirica tra parola e musica
Il Recitar Cantando si è evoluto fino a diventare l’Opera Lirica, non tutti i compositori però sono riusciti ai rivestire un testo di musica appropriata Come potrebbe essere spiegata, nell’Opera […]
La formidabile carriera asimmetrica di Giuseppe Verdi
L’uomo che ha cambiato la storia del melodramma è fuor di dubbio Giuseppe Verdi da Roncole di Busseto, a 40 anni il musicista più famoso al mondo L’uomo che ha […]
La speranza e la nostalgia in Giacomo Puccini
L’attinenza tra musica e parola che si riscontra nelle composizioni di Puccini è perfetta, lo posso testimoniare e potrei dimostrarlo “Tu pure o principessa, nella tua fredda stanza, guardi le […]
L’epoca dell’opera lirica è finita? (di Delfo Menicucci)
Sono stato testimone, pochi giorni fa, di un episodio che mi ha fatto riflettere, mi trovavo in Cina per lavoro I tempi cambiano, le cose quotidiane cambiano, le mode cambiano […]