La politica per lui era una scelta nobile da affrontare a viso aperto pagando sempre di persona, Pannella era un uomo libero Il 2 maggio Marco Pannella avrebbe compiuto novant’anni. […]
Tag: quaglieni
Le chiese non possono essere equiparate ad un museo
La scelta del governo sancisce questa percezione del fatto religioso in cui la Chiesa è messa sullo stesso piano di un museo o di un teatro La decisione del governo di […]
25 APRILE tricolore
25 Aprile tricolore, una data che appartiene a tutti gli Italiani che amano l’Italia, la libertà, la pace, la democrazia Sono passati 75 anni anni dalla fine della II Guerra […]
L’ex ministro Riccardi strumentalizza il coronavirs
In un’intervista, il fondatore della comunità di sant’Egidio propone di regolarizzare tutti gli stranieri: così eviteremmo il contagio degli Invisibili Già oltre un mese fa, chi scrive mise in evidenza […]
Lo slogan “Tutto andrà bene” è privo di riscontri
A meno di considerare il Coronavirus un castigo divino, alla base della pandemia ci sono delle cause scatenanti di origine umana A meno di considerare il Coronavirus un castigo divino […]
I parlamentari siano di esempio: si taglino gli stipendi
La politica italiana è screditata, ci vorrebbe uno slancio esemplare di solidarietà di fronte alla Nazione Il ministro dell’ Interno teme per l’ordine pubblico. Forse mai come oggi la politica […]
Il bicentenario di Vittorio Emanuele II
Scarso risalto sui giornali italiani ha avuto il bicentenario, era prevedibile ed anche comprensibile con l’emergenza Coronavirus, anche se… Scarso risalto sui giornali italiani ha avuto il bicentenario di Vittorio […]
Coronaviurs, senza dimora e clandestini, noi speriamo
Aver reso clandestini molti immigrati irregolari, come è stato fatto con i decreti sicurezza, si è rivelato un errore immane Ci sarebbero tantissime cose da scrivere sulla lotta all’epidemia del […]
Il Re Galantuomo e il gossip scambiato per Storia
Barbero con l’articolo di oggi, nel quale confronta Vittorio Emnuele II con Salvini ed i populisti, ha imboccato una via senza ritorno Il Centro Pannunzio avrebbe dovuto deporre in onore di […]
Mario Pannunzio, nato a Lucca 110 anni fa
I Centodieci anni dalla nascita sarebbero l’occasione per tributare il riconoscimento negato a Pannunzio che invece gli tributò la natia Lucca Mario Pannunzio, nato a Lucca nel 1910 ,centodieci anni […]