(VIDEO) Dagli studi Rai di Torino, cominciarono le prime trasmissioni della TV in Italia, un filmato dell’Istituto che racconta un’epoca. redazionetoscanatoday
Tag: storia
Aquileia e le sue antichità
di GIOVANNI VILLANI – Un viaggio nella “Seconda Roma” tra le testimonianze archeologiche e storiche lunghe duemila anni. La città di Aquileia (Udine) non gode di eccessiva visibilità turistica, nonostante l’ingente mole di reperti “a cielo aperto” di origine romana che la rende famosa in tutto il mondo. Il lunghissimo […]
MONTELUPO F. – La pietra d’inciampo per Castellani
Una cerimonia partecipata e commossa questa mattina per l’inaugurazione della pietra di inciampo intitolata a Carlo Castellani Una piazza San Rocco gremita per l’inaugurazione della prima pietra di inciampo posta a Montelupo e intitolata a Carlo Castellani. Tante le autorità presenti, ma molti di più erano i semplici cittadini e […]
MASSAROSA – La scomparsa di Amelia Piccioli
Addio ad Amelia Piccioli, prima donna in consiglio comunale nel 1956. Vicinanza dell’Amministrazione Comunale L’Amministrazione Comunale esprime la propria vicinanza alla famiglia e agli amici per la scomparsa di Amelia Piccioli, la prima donna ad essere consigliera comunale a Massarosa, eletta nel 1956. La sindaca Barsotti “Sono la prima Sindaca […]
1 dicembre 1970 il divorzio in Italia è legge dello Stato
(VIDEO) – Le dichiarazioni di voto in TV dei segretari di partito, Almirante, Nenni, Fanfani, Berlinguer, Fanfani sul Referendum abrogativo. Il 1 dicembre 1970, con l’opposizione di Democrazia Cristiana, Movimento Sociale Italiano, Südtiroler Volkspartei e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica, il Parlamento approvava la Legge 1 dicembre 1970, n. […]
MOSTRE – “Carboneria e rivoluzione 200 anni”
Inaugurazione venerdì 26 novembre nel suggestivo spazio del Carcere di Palazzo Pretorio nella Rocca del Brunelleschi a Vicopisano. “Carboneria e rivoluzione 200 anni – Il contributo delle Società segrete alle insorgenze nazionali” è il titolo della mostra documentaria e celebrativa del 200° Anniversario della rivoluzione nazionale e della rivoluzione greca, […]
EMPOLI – Un’eredità in movimento 20 anni dal G8 di Genova”
Chiusa la mostra alla Casa della Memoria. Mantellassi: «Questo bello spazio ha finalmente preso il ritmo di frequentazione che speravamo con diversi eventi» Dopo quattro giorni di esposizione si è chiusa domenica 10 ottobre la mostra “Un’eredità in movimento 20 anni dal G8 di Genova”, allestita da 6 al 10 […]
MANCIANO – “Storia d’amore, ricatti e briganti”
Appuntamento l’8 ottobre alle 17 con il direttore Massimo Cardosa, la dottoressa Pozzi e con gli attori di Teatro Studio Grosseto Venerdì 8 ottobre alle ore 17 ultimo appuntamento dell’anno con “Le Voci della Storia”. L’evento è in programma a nel borgo di Marsiliana dalla piazzetta della Dispensa con le […]
EMPOLI – Una ricerca sui ‘Volontari della Libertà’
Aperto un bando per lo studio. Mantellassi: “Si vogliono conoscere i ragazzi che andarono a combattere per dargli importanza e dignità” Un approfondimento su uno dei momenti più significativi della storia di Empoli. L’amministrazione comunale di Empoli ha pubblicato una selezione per il conferimento di un incarico di consulenza scientifica […]
BAGNO A RIPOLI – AAA botteghe storiche cercasi
Aperte le iscrizioni all’Albo comunale dedicate alle imprese della tradizione con almeno 40 anni d’età. Domanda fino al 30 agosto AAA botteghe storiche cercasi a Bagno a Ripoli. Si è riaperto il bando pubblico per l’adesione all’Albo comunale delle attività storiche da parte di esercizi commerciali con almeno 40 anni […]