Il vetro nei bicchieri è una “invenzione” più recente rispetto al legno o al metallo, più sfruttati nel passato. Sono utili in casa
Nella quasi totalità del mondo, se si parla di bicchieri, si pensa al vetro. Di tutti i colori e di tutte le forme, ma si pensa al vetro. Anche se nel passato non è stato sempre cosi.
Il bicchiere come recipiente per i liquidi da bere, è una “invenzione” recente. Prima di loro esistevano le ciotole e prima ancora del vetro esisteva il legno. Si intagliavano i pezzi di legno per farne delle ciotole e da queste ciotole si beveva il liquido. Successivamente è esistito il metallo, ma più come simbolo di lusso. Lateralmente esistevano i recipienti naturali, come i gusci dei frutti e delle verdure. Il vetro poi ha assunto simbolo di prestigio perchè la sua produzione ha rappresentato un simbolo costoso di appartenenza ad un rango nobiliare, quindi per pochi. È stato il sistema della industrializzazione che ha permesso a tante persone di avere del vetro sulle proprie tavole.
Da questo traguardo molto moderno sono saltate fuori produzioni e marchi che hanno assunto degli status symbol. Nel senso che avere una determinata marca di bicchieri elevava le persone tra i propri simili. Non si voglia dimenticare l’invenzione tutta moderna delle collezioni con i bollini, che hanno permesso a tante persone di avere i bicchieri sognati dagli espositori facendo la spesa al supermercato o collezionando bollini di determinate marche.
Si possono affiancare i bicchieri alle ciotole come detto precedentemente, perchè è come se ne fossero una versione più piccola e adattata a più usi. E nel caso del vetro, la capacità di utilizzo è molto alta. Perchè il vetro non rilascia particelle come il legno o la plastica. E poi perchè la lavabilità come detto precedentemente è molto alta.
Questo vuol dire che il vetro è erga omnes? Assolutamente no. Il vetro è fatto per determinate situazioni di utilizzo. Come la tavola casalinga e quindi le preparazioni casalinghe. Non credo che in una cucina professionale i bicchieri di vetro o le tazze dosatrici siano più facilmente di vetro. Ci possono essere degli usi per cui un correlato del vetro, il pyrex, abbia più utilizzo. Ma i bicchieri sono e rimangono una esclusiva della cucina casalinga. Perchè fanno parte della conduzione casalinga.
(Foto: https://pixabay.com/it/photos/bicchieri-di-cristallo-cristallo-1476363/)

Matteo Baudone, giornalista. E’ nato a Pietrasanta nel 1984.