Tavola apparecchiata – Cucina: il bollitore

Un utensile che aiuta in alcune ricette, oltre a scaldare l’acqua per fare il tè. Può far bollire acqua per la pasta in pochi minuti

Molti lo considerano qualcosa di non prettamente indispensabile, Ma lo ritengo invece un bravo utensile da cucina. Che sa stare al suo posto, e che sa fare il suo lavoro. Perchè nelle preparazioni, oltre che per il tè o per le bevande calde, può fare la differenza. Altro non è questo elettrodomestico che una forte induzione di calore tramite elettricità. Capace di produrre acqua calda molto velocemente senza sprecare troppo gas o troppo tempo.

Ha il grave difetto, anzi i difetti, di consumare troppa energia e di incrostarsi di calcare sul fondo. Ma se saputo utilizzare senza sovraccarichi per l’impianto elettrico e con la rapida manutenzione di un lavaggio con aceto di vino bianco puro per sciogliere il calcare, può fare la differenza in cucina. Basti solo pensare che può accelerare molto la preparazione di un primo di pasta o riso. Perchè da un lato permette di scaldare acqua velocemente per cuocere la pasta. Dall’altro offre rapidamente un brodo vegetale o di carne con il dado per risotti o altre mantecature versato nel giusto pentolino.

Non c’è bisogno in questo caso di spendere tantissimi Euro per comprarne uno. Si può affermare che anche le cineserie o le dotazioni acquistabili nei grossi centri commerciali possono fare il proprio lavoro. A patto, naturalmente, che affiancato abbia le pentole o i pentolini dove gestire le preparazioni di acqua. Perchè non si tratta di un utensile grandemente smontabile in pezzi. Quindi può solo scaldare acqua e non acqua salata o acqua insaporita con brodo granulare. La non facilità di lavaggio interno con smontabilità non permette altra funzione che riscaldamento a bollore dell’acqua.

Per il resto, quanto è comodo…

(Foto: https://pixabay.com/it/photos/bollitore-elettrico-t%c3%a8-6966011/)