TAVOLA APPARECCHIATA-Cucina: pinze di legno

Tra gli utensili, le pinze aiutano a trattare gli alimenti nelle pentole e sulle griglie. In questo caso, fatte di legno

Personalmente non riesco a non pensare ad una cucina moderna senza un utensile come le pinze da cibo. Che altro non sono che le sorellone delle pinzette da ciglia, ma in dimensioni più grandi. Le grandi famiglie sono tre: plastica/silicone, legno e metallo. E più o meno tutte e tre fanno il loro sporco utilizzo. In questo articolo mi voglio soffermare sulla versione in legno di questo utensile.

E non posso non partire dal particolare che sono molto interessanti. Perché hanno la resistenza del legno ma la capacità tattile di una in metallo. Bisogna avere un piccolo punto di attenzione: alla fine si tratta di un oggetto in legno. Può essere molto funzionale, può essere molto leggero, può avere la capacità di difendere dal calore rispetto all’acciaio, ma può rompersi facilmente per eccesso di lavoro. E di peso.

Chi vuole un paio di pinze di legno, le può tranquillamente comprare. Quello che voglio semplicemente segnalare è che non deve essere un utensile eccessivamente sovraccaricato di lavoro culinario. Le si può usare per pietanze o ingredienti leggeri o piccoli, o tutte e due le cose insieme. Ma pretendere di riuscire a lavorare una bistecca alla fiorentina, pesante come può essere, con un attrezzo del genere, è sperare che possa nevicare in agosto alle Baleari. Pur con tutto che, con il clima impazzito di oggigiorno, può anche succedere. C’è da avere attenzione a come le si utilizza. Perchè possono dare una grande resa. Ma vanno trattate, è proprio il caso di dirlo, con le pinze…

(Foto: https://pixabay.com/it/vectors/griglia-grigliare-hot-dog-salsiccia-2334228/)