TOSCANA TODAY web magazine indipendente di informazione e cultura
TOSCANA TODAY è stata fondata da Aldo Belli nel 2018 con il contributo fondamentale di alcuni amici, Franco e Brunello, dalla convinzione che le idee, il confronto, l’approfondimento, il pensiero, costituiscono la leva insostituibile della democrazia. Un giornale libero e libertario con due sole grandi discriminanti: i princìpi fondamentali della Costituzione della Repubblica Italiana, e il valore della diversità di opinioni che rimane fondamentale per favorire lo spirito critico. A questo piccolo gruppo di amici presenti alla nascita del giornale e poi con Matteo Baudone, molti altri se ne sono aggiunti lungo la strada facendo di TOSCANA TODAY una grande redazione virtuale.
DIRETTORE RESPONSABILE
Aldo Belli, iscritto all’Ordine dei Giornalisti e.p, Tessera n. 113669 dal 7 maggio 1992. Contatti: celll. 335 5691890 – direttoretoscanatoday@gmail.com
EDITORE
Toscana Today News & Media di Aldo Belli, Dolderstrasse 62 (8032) Zurigo – Svizzera. Iscritta al Registro delle Imprese di Zurigo. Socio della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera.
FINANZIAMENTI PUBBLICI
TOSCANA TODAY non riceve finanziamenti pubblici.
AUTORI
- Franco Allegretti – Architetto, storico dell’architettura
- Giancarlo Altavilla – Avvocato, docente universitario
- Andrea Appetito – Scrittore
- Massimo Arduino – Musicologo
- Beatrice Bardelli – Giornalista (Pisa)
- Matteo Baudone – Giornalista
- Chiara Bisconti – Recensione libri
- Giovanni Bruno – Docente di Filosofia
- Moreno Bucci – Opinionista
- Antonio Carollo – Poeta, scrittore
- Celestino Pio Casula – Fotografo
- Claudio Cinquini – Video reporter
- Stefano Dalle Luche – Fotografo professionista
- Nadia De Stefano – Poetessa
- Patrizia Baroni – Decorata Croce Rossa Italiana Terzo Mondo
- Simone Belli – Medico, specialista in Urologia e Andrologia
- Chiara Benedetti – Poetessa
- Edoardo Cappelli – Studente
- Riccardo Caruso – Cantante lirico
- Andrea Cosmin Albina – Studente
- Lauro Cima – Tributarista
- Ugo Cirilli – Psicologo cognitivo
- Alessandro Curioni – Information Security, Cybersecurity & Data Protection
- Padricia Fragapane – Dall’Argentina
- Giovanni Fascetti – Storico dell’Urbanistica
- Tommaso Gardella – Studente, commentatore sportivo
- Massimo Gargiulo – Docente Pontificia Università Gregoriana
- Giorgio Giannini – Avvocato lavorista
- Andrea Genovali – Studioso di storia locale
- Umberto Guidi – Giornalista
- Giancarlo Iannella – Opinionista
- Aldo Lasagna – Avvocato penalista
- Giovanni Lorenzini – Giornalista sportivo
- Domenico Lovisi – Giornalista (Pisa)
- Daniela Lucatti – Psicologa
- Gordiano Lupi – Giornalista
- Ester Marinai – Linguista
- Delfo Menicucci – Musicista
- Tiziano Nicoletti – Avvocato penalista
- Silvia Noferi – Consigliere regionale Toscana
- Enzo Palumbo – Giurista
- Mario Peccatori – Brigadier Generale del C.T. dell’Esercito nella riserva
- Pier Franco Quaglieni – Direttore Centro Pannunzio
- Giuseppe Rudisi – Giornalista
- Giancarlo Savino – Artista
- Lorenzo Simonini – Storico del Cinema
- Don Luigi Pellegrini – Sacerdote
- Paolo Pescucci – Storico lucchese
- Federico Quadrelli – Opinionista (Berlino)
- Alessia Ricci – Psicologa
- Paola Serni – Animalista
- Francesco Sinatti – Giornalista d’inchiesta
- Giovanni Villani – Giornalista (Verona)
- Niclo Vitelli – Opinionista
- Patrizia Valpiani Medico scrittore
- Brunello Volpe – Opinionista
- Diego Zucca – Corrispondente da Mosca