(VIDEO) di GIUSEPPE RUDISI – Premio come migliore attrice del film “Ostaggi” al 25° International Terra di Siena Film Festival.
A far incetta di premi è stato il film “Ostaggi”: a Eleonora Ivone per la miglior regia che ha anche interpretato la figura chiave della negoziatrice, ad Angelo Longoni il premio per la miglior sceneggiatura e alla spumeggiante e incantevole Vanessa Incontrada il premio come migliore attrice. Ostaggi” è una pellicola avvincente la cui storia, prendendo spunto da tematiche sociali quali la crisi economica e l’inclusione, ruota su quattro personaggi che in modo rocambolesco si ritrovano prigionieri in una panetteria sotto la minaccia armata di un rapinatore improvvisato mentre la polizia assedia il locale pronta a intervenire. Nelle poche ore in cui si svolge l’azione si scatenano tra gli ostaggi dinamiche di paura, sorpresa, rancore, solidarietà che tengono avvinti gli spettatori fino al termine del dramma con un colpo di scena finale.
E’ un film che si sviluppa su una sceneggiatura molto efficace che rende ogni dettaglio credibile e verosimile ma è soprattutto la regia della Ivone che riesce nel difficile compito di amalgamare sapientemente un cast di attori di grande livello come Giammarco Tognazzi, Elena Cotta, Jonis Bascir, Francesco Pannofino, Alessandro Haber e ovviamente Vanessa Incontrada nel ruolo di Ambra. Inevitabile e anche spassoso il momento in cui Ambra cita il film “Un pomeriggio di un giorno da cani” suggerendo al sequestratore una frase di Al Pacino da utilizzare con la negoziatrice in uno dei momenti topici della drammatica trattativa per liberare gli ostaggi.
Gli altri articoli
25° International Terra di Siena Film Festival
A Lino Banfi il Premio alla Carriera
Giornalista pubblicista, è nato a La Spezia, laureato in Giurisprudenza a Pisa, ha lavorato nel settore bancario/assicurativo a Milano e a Siena dove tuttora vive e lavora. Ha collaborato con riviste economiche e finanziarie, e ha scritto per eventi culturali nazionali. Scrittore, ha pubblicato la raccolta di racconti “Carne Umana” e nel 2019 il romanzo “Un film già visto”. Collabora con Mondadori.