VERSILIA – A San Valentino… le rose

Protagoniste assolute, le rose regalano un san valentino di rinascita ai produttori del settore del florovivaismo

“Rose rosse per te ho comprato stasera” la canzone trionfa con massimo Ranieri al Cantagiro del 1969 ma il testo, più di cinquant’anni dopo, resta una perfetta sintesi per analizzare le vendite di fiori a San Valentino. Anche quest’anno infatti le rose rosse sono state protagoniste assolute nelle scelte degli innamorati. Il fiore simbolo indiscusso di questa festa e dell’amore, soprattutto nella versione rossa che di San Valentino è il colore ufficiale, ha trainato le vendite che in Versilia sono state decisamente positive. A certificare un San Valentino 2023 decisamente sopra la media il fatto che proprio le rose siano addirittura mancate sul mercato. Un bel segnale dopo i mesi difficilisimi per il comparto florovivaistico messo a dura prova dal caro energia e ancora in fase di assestamento post pandemia. Non solo rose però, sul mercato per la festa degli innamorati anche le essenze che servono per decorare i bouquet: tulipani, girasoli, violacciocche, fresie, anemoni e ranuncoli.

Il responsabile Gay

“Gli appunatmenti fissi del calendario sono importanti pe ril settore – commenta Massimo Gayresponsabile CIA Versilia – perchè danno ossigneo ad un mercato che avrebbe però bisogno di continuità per far tornare a crescere le aziende, permettere investimenti e innovazione. Speriamo che i dati incoraggianti di San Valentino siano l’inizio di un 2023 di ripresa vera per il florovivaismo”. 

Le rose prese a calci da Blanco sul palco dell’Ariston si sono prese insomma la loro rivincita conquistando ancora una volta come al Cantagiro ’69 il palcoscenico, questa volta del mercato.

Foto: https://pixabay.com/it/photos/rosa-fiore-rugiada-guazza-1642970/