Il capogruppo e il segretario comunale del PD di Massarosa intervengono sulla sentenza del Consiglio di Stato che ha alzato il cartellino rosso sul sindaco di Viareggio e la governance della partecipata SEA
“La sentenza del Consiglio di Stato che legittima l’affidamento del servizio di raccolta rifiuti da parte del Comune di Camaiore ad ERSU S.p.a. certifica ancora una volta l’esperienza esemplare della gestione di questa società maturata nell’ultimo decennio”. Così intervengono Damasco Rosi e Adolfo Del Soldato, rispettivamente capogruppo e segretario comunale del Partito Democratico di Massarosa-
“Nel 2009″ ricordano”, l’azienda era prossima al fallimento, in un contesto di gestione del ciclo dei rifiuti drammatico, tra impianti che poi furono chiusi per motivi di salute pubblica come l’inceneritore di Falascaia, e cause milionarie. Al termine di questi dieci anni, fatti di investimenti, scelte lungimiranti, lavoro dei comuni soci, ERSU non solo è stata risanata ma produce utili: ha espanso la propria attività creando posti di lavoro, ha rilevato la gestione dell’impianto di Pioppogatto adesso gestito con logiche industriali così non rappresentando più un problema per i comuni della Versilia ma una fonte di reddito; reddito che serve al momento a coprire le spese delle vecchie pendenze giudiziarie. Ersu ha introdotto la raccolta porta a porta nei comuni serviti con un servizio che riscuote consenso e apprezzamento da parte della popolazione: esempio che le politiche ambientali innovative, l’efficienza di gestione e la politica possano viaggiare insieme per il bene comune”.
I meriti dell’amministrazione Ramacciotti
I due e esponenti massarosi hanno voluto anche sottolineare il ruolo e l’operato dell’amministratore unico Alberto Ramacciotti: “Nominato nel 2009 presidente di ERSU su proposta della nostra Amministrazione Comunale appena insediatasi, fu nominato sulla base di un invidiabile curriculum di dirigente pubblico (dell’INPS) e politico (ex sindaco di Massarosa). Indispensabile anche le guida tecnica affidata all’Ing. Walter Bresciani Gatti, persona di grande preparazione e indiscutibili capacità manageriale. Fondamentale la squadra degli amministrativi e degli operatori sul territorio che svolgono quotidianamente un lavoro riconosciuto da tutti”.
Ersu anche a Viareggio e scelte meritocratiche anche dal PD
“Recentemente – proseguono Rosi e Del Soldato – il Comune di Camaiore ha deciso di avvalersi, per gestire il ciclo dei rifiuti, di ERSU risolvendo il contratto con SEA (l’azienda di Viareggio e Camaiore): i benefici sono stati immediati, in termini di qualità del servizio e abbattimento di costi. Per questo auspichiamo che il modello ERSU possa essere adottato anche a Viareggio attraverso la costituzione di un’unica società, mediante la fusione, un modo per garantire anche la salvaguardia dei posti di lavoro. Sempre per il futuro – concludono Rosi e Del Soldato – riteniamo giusto che il nostro partito promuova scelte meritocratiche, motivate dai risultati e non da altro, e le sappia difendere da scorribande politiche che trovano nell’affermazione strumentale di ruolo e visibilità la loro unica e inaccettabile giustificazione. Quando si persegue e si riconosce il merito, quello vero, quando si è capaci di premiare chi è capace di scelte che guardano soltanto all’efficienza e al pubblico interesse e non si cede a spinte personalistiche non supportate dai fatti, si fa, come dimostrato, il bene delle nostre e anche delle altre comunità”.
