VIAGGI. In Giordania sulle orme dell’Arabia antica

Sulle orme dei commercianti dell’Arabia antica, scolpite nella roccia di botteghe, case e i palazzi, oltre ai tempi e alle tombe dei sovrani.

La Giordania racchiude in sé una storia millenaria ed è proprio qui, nella città di Petra, che prosperò una delle attività più importanti dell’Arabia antica, legata al commercio e alla prosperità. Fu proprio in queste zone che gli antichi nabatei (così venivano chiamati i commercianti) muovevano i loro affari, rendendo così Petra un luogo affascinante e unico, scolpito nella roccia proprio per ospitare le attività commerciali, le botteghe, le case e i palazzi, oltre ai tempi e alle tombe dei sovrani.

Una zona meravigliosa e praticamente una tappa imprescindibile per chi decide di mettersi in viaggio in Giordania. Per percorrere le antiche orme dei commercianti, può esserti utile affidarti ad un operatore turistico online come Tramundi, specializzato nei tour di gruppo, anche in terra giordana. In questo modo potrai immaginarti come un antico commerciante e proiettarti con la fantasia un’epoca passata, lasciandoti conquistare dalle meraviglie di questa città, considerata come una delle sette Meraviglie del Mondo Moderno. Pensa che erano almeno sette le vie che, dal deserto, confluivano nella città rosa scavata nella roccia e che portano ad altre mete uniche come Beida, anche nota come la Piccola Petra, una città pensata appositamente per ospitare le carovane di passaggio e che provenivano dall’Arabia e dall’Oriente.

Per arrivarci dovrai attraversare il Wadi Rum, un’esperienza che puoi vivere a bordo di un 4×4, abbinando anche un’escursione nel territorio e una serata notturna per dormire in un campo tendato nel deserto. Ci sono poi luoghi che i commercianti antichi potevano incontrare durante il loro percorso nel deserto come Amra, Azraq e Kharraneh, anche noti come i castelli del Deserto.

Strutture che non rientrano nelle rotte commerciali classiche, costruite soprattutto come aree di protezione e ristoro, ma di una bellezza unica e vere oasi nel deserto. Per vivere la vita da città e capire come funziona un mercato, compreso il chiacchiericcio e i rumori tipici dei mercanti, puoi fare tappa ad Amman, la capitale Giordana. Una città da esplorare in tutta la sua ricchezza che unisce tutte le caratteristiche delle località arabe.

Splendida la posizione in cui è collocata, nella zona collinare tra il deserto e la Valle del Giordano, dove il nuovo e l’antico si fondono in una cosa sola, tra l’antica Cittadella posta nella zona collinare alla moschea del re Abdullah I, con la sua cupola dai toni del blu. Zone uniche e meravigliose che rendono la Giordania una delle mete più ambite da visitare anche in primavera.