“La fusione tra SEA ed ERSU, io penso ad un passaggio diretto di SEA in ERSU, ovviamente con piena garanzia dei posti di lavoro”
Riceviamo e pubblichiamo
di Alessandro Santini
La mia riflessione non riguarda una fusione tra SEA ed ERSU, io penso ad un passaggio diretto di SEA in ERSU. Viareggio deve lasciare SEA. La mia riflessione ponderata e circostanziata sulla situazione dei rifiuti di Viareggio mi porta a pensare seriamente che sia molto meglio passare sotto ERSU. Credo fermamente e fortemente nel comprensorio Versilia, credo nel progetto dell’Unione delle Polizie Municipali della Versilia per unire le forze e gli uomini per gestire microcriminalità, incidenti e traffico. Credo nel cartellone unico del Turismo per la gestione di eventi e spettacoli. Ma credo fermamente anche nella gestione unica dei rifiuti.
Chi meglio di ERSU, che già si occupa e gestisce sei Comuni su sette, potrebbe prendere la gestione totale dei rifiuti di tutta la Versilia, inglobando finalmente anche Viareggio? Viareggio e la SEA non ce la fanno più da soli, la città è sporca, il progetto del sindaco Del Ghingaro di far diventare Viareggio una nuova gemma ed un esempio nella Raccolta Differenziata è fallito miseramente: Viareggio è il fanalino di coda della Versilia. Il nostro turismo soffre anche per l’igiene del territorio. Non credo che la città meriti tutto questo. Viareggio,che vive di turismo, commercio,Carnevale e nautica non si può più presentare ai turisti, sporca, vecchia e logora. La SEA in questi anni ci ha provato, ma ha perso la sua scommessa. Viareggio vuole bene alla SEA, ma dobbiamo guardare avanti perché Viareggio merita di essere una città bella, pulita e accattivante. Purtroppo, nel tempo, SEA ha perso smalto, terreno e competitività. Diamo, quindi, spazio a nuove idee, risorse e tecnologie; diamo spazio a chi sa fare, a chi può e a chi riesce. ERSU oggi è la soluzione dei problemi, è la risposta alle domande della gente e dall’Amministrazione. ERSU, in sei Comuni su sette è già oggi efficienza, tecnologia, competenza e risposta veloce ai problemi anche con mezzi nuovi e moderni.
Il mio pensiero forte e preciso va solo ed unicamente alla garanzia che ERSU ci deve dare nei confronti dei dipendenti e lavoratori di SEA. Per intraprendere un cammino ed una discussione seria che porti SEA a confluire in ERSU, chiediamo e pretendiamo una cosa fondamentale: che vengano garantiti i posti di lavoro a tutti i dipendenti SEA. Poi chiediamo ad ERSU anche maggior pulizia, più spazzamento delle strade, aumento della Raccolta Differenziata e diminuzione della spesa pubblica. ERSU sta ampiamente dimostrando di essere competente e competitiva, merita di essere ascoltata e merita una attenta riflessione su ciò che possono essere i suoi programmi e progetti per una Viareggio migliore, più pulita e turistica. Vogliamo una società unica ed un unico gestore dei rifiuti per tutta la Versilia, meglio passare con ERSU, con garanzia certa di assunzione di tutti i dipendenti SEA.
* Alessandro Santini è consigliere comunale della Lega a Viareggio
