Marilù Oliva con “I divini dell’Olimpo” (ed.Solferino) rivela le grandi donne della mitologia greca segnata dal patriarcato.
Mai come oggi gli dèi sono stati vicini a noi, perché ci ricordano le nostre debolezze, i nostri desideri, le nostre imperfezioni. I miti e le storie legati a ognuno di loro sono innumerevoli e coprono l’intera gamma dei sentimenti umani: l’amore e il desiderio, ma anche la collera, l’amicizia, l’offesa, il dolore. In questo libro incontriamo quattro vere e proprie celebrities.
Il primo è Zeus, padre di tutti gli dèi, nonché di molti figli illegittimi nati dai suoi continui tradimenti e da avventure erotiche letteralmente leggendarie. Poi ci sono due delle sue figlie, la combattiva Atena e la frivola Afrodite, diversissime tra loro, ma entrambe con il vizio di intervenire nelle vicende umane, in soccorso ai loro protetti, portando quasi sempre lo scompiglio. E infine c’è un dio ombroso, a cui spesso non si rende giustizia: Ade dal fascino discreto, sovrano del regno dei defunti e marito fedele e innamorato.
Attorno a loro si intrecciano le storie della complessa e decisamente disfunzionale «famiglia» olimpica: a volte divertente, a volte inquietante, certo mai scontata, le cui imprese sono alla base della mitologia greca e del nostro immaginario.
La Grecia antica non è mai stata così moderna: con una narrazione colta e accattivante, ricca di fonti e ricostruzioni, Marilù Oliva apre per noi il tesoro di ricchezze simboliche e interpretative che fanno dell’Olimpo una inesauribile fonte di rivelazioni: su noi stessi, sui nostri comportamenti, sulle relazioni che viviamo e sulle debolezze che possiamo superare.
MARILÙ OLIVA, nata a Bologna, è scrittrice, saggista e docente di lettere. Prima di approdare all’ambito mitologico, ha scritto romanzi di successo thriller e noir. Per Solferino ha pubblicato il bestseller L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre (2020), Biancaneve nel Novecento (2021) e L’Eneide di Didone (2022). A sfondo mitologico è il romanzo per ragazzi Il viaggio mitico (De Agostini 2022), scritto con suo figlio Matteo. Ha co-curato per Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi e realizzato due antologie patrocinate da Telefono Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere. Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero. www.mariluoliva.net
Prezzo di copertina 17,00 euro – Pagine 208 – Collana Narrativa,
.
ACQUISTA
(la foto di sfondo: licenza pxhere – https://pxhere.com/it/photo/692309)

