Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore è retta da una Congregazione Benedettina su un’altura a dominio delle Crete senesi, il monastero a metà strada tra Arezzo e Siena risale al XIV secolo.

Abbazia di Monte Oliveto Maggiore_Liquoreria Flora di Monte Oliveto

La Flora di Monteoliveto tramandata da monaco a monaco

I monaci dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore da secoli producono presso la liquoreria del monastero diversi amari e digestivi. Particolare attenzione merita la Flora di Monte Oliveto. La sapiente tradizione dei monaci benedettini ha permesso la realizzazione di questo particolare amaro tonico e digestivo. Flora di Monteoliveto è un liquore […]

ABBAZIA MONTE OLIVETO – Lo zafferano

La spezia toscana per eccellenza, che da 700 anni, a fasi alterne, viene coltivata per il consumo della comunità monastica dell’Abbazia. Scrivono i monaci benedettini di Monte Oliveto Maggiore: Lo zafferano, o come veniva definito già nel Medioevo “l’Oro Rosso”, è sempre stato tipico delle nostre colline, specialmente delle crete […]

L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. L’olio extravergine d’oliva

Una nuova rubrica in collaborazione con i monaci Benedettini di S. Maria di Monte Oliveto, la cultura della terra toscana che risale al 1319. Dal 1319 ad oggi noi Benedettini di S. Maria di Monte Oliveto seguiamo la Regola di San Benedetto, riassunta sinteticamente nel famoso motto tradizionale “Ora et […]