L’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore. L’olio extravergine d’oliva

Una nuova rubrica in collaborazione con i monaci Benedettini di S. Maria di Monte Oliveto, la cultura della terra toscana che risale al 1319.


Dal 1319 ad oggi noi Benedettini di S. Maria di Monte Oliveto seguiamo la Regola di San Benedetto, riassunta sinteticamente nel famoso motto tradizionale “Ora et Labora”.
L’Abbazia fu fondata nel 1319 e, come attestano le fonti storiche, fin da subito i monaci si dedicarono all’attività agricola in particolare alla coltivazione della vite, dell’olivo dello zafferano e dei cereali. La nostra giornata trascorre con una saggia distribuzione del tempo tra Opus Dei (la preghiera corale), Lectio Divina (confrontarsi con la parola di Dio) e Labora ovvero il lavoro manuale. Questi sono i tre grandi cardini della vita monastica benedettina.
Il lavoro e la preghiera convenientemente alternati sono, per San Benedetto, un aiuto all’uomo di ogni tempo per riconoscersi creatura che coopera con l’azione creatrice di Dio in un equilibrio armonico e sostenibile perché rispettoso dell’uomo e del creato il cui senso ultimo, per entrambi uomo e creato, origina e conduce a Colui “che move il sole e l’altre stelle”.

Benvenuti nell’azienda agricola dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore


L’olio extravergine di oliva dei monaci Benedettini

Il salmista afferma che l’olio fa brillare il volto dell’uomo (Cfr Sal. 104,15), ricordandoci come esso non abbia solo il ruolo di un alimento essenziale per l’uomo, tipico della dieta mediterranea, ma porti con sé anche un surplus di grazia per arricchire la bellezza dell’uomo a immagine del suo Creatore.

Il nostro Olio EVO extravergine di oliva è frutto di un lavoro meticoloso che partendo dal frutto, dono del Creatore, è anche attento a tutte le fasi e in  particolare  alla coltivazione, produzione e conservazione.

Le olive vengono raccolte tutte manualmente e dopo essere state selezionate vengono portate subito al nostro frantoio, mediamente entro qualche ora. Questo permette di valorizzare al meglio la qualità e le caratteristiche organolettiche delle nostre olive.

L’olio viene estratto nel nostro frantoio, dedicato a San Benedetto, con metodo meccanico di ultima generazione, estrazione a freddo, ovvero a temperatura controllata al di sotto dei 27°C. Dopo essere filtrato viene conservato in ambiente a temperatura controllata e in specifici contenitori di acciaio con azoto alimentare, per garantirne la migliore conservazione ed impedire fenomeni ossidativi.

Di colore verde intenso e brillante con aspetto filtrato, presenta profumi complessi e avvolgenti chiare note di oliva verde, carciofo ed erba fresca. Il gusto denota cariche di sapore amaro e piccante, ben equilibrato, persistente e complesso, caratteristiche tipiche del miglior olio Toscano.

Da impiegare a crudo con tutti i cibi (pasta, carne, pesce, verdure, formaggi …)  freschi o cotti.

I componenti particolari del suolo, la cura di coltivazione delle piante e delle olive, la perizia nella molitura che da 700 anni viene effettuata nel nostro frantoio, e la sua attenta conservazione, che si tramandano da più di sette secoli da monaco a monaco, secondo la migliore tradizione Benedettina Olivetana, fanno sì che il nostro prodotto sia un’eccellenza di alta qualità, apprezzato in tutto il mondo.

Proponiamo due linee: Oleum Superioris prodotto secondo il disciplinare IGP Toscana, bottiglia da 250 ml e 500 ml.; e Olio extravergine di Oliva Olivetanum Italiano 100%, bottiglia da 250 ml, 500 ml e 750 ml.

Olio EVO extravergine di olivaOLIO EVO 2023 – BORDOLESE 0,75 LT.

Molitura 2020. Olio di colore verde con riflessi giallo oro. Profumo di oliva verde e erba fresca. Gusto armonico moderatamente piccante.

OLIO EVO 2023 – MARASCA 0,50 LT.

Molitura 2020. Olio di colore verde con riflessi giallo oro. Profumo di oliva verde e erba fresca. Gusto armonico moderatamente piccante.

Info

Tel. +39 0577 707258 (interno 447)
Cell. +39 335 1526895
mailinfo@agricolamonteoliveto.com