Così fu generato Gesù Cristo

«Giuseppe … non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo»

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.

Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».

Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa “Dio con noi”.

Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.  Mt 1,18-24

In questa ultima domenica prima di Natale, il Vangelo ci dona un altro grande modello di Santità: San Giuseppe. Nel Vangelo si parla poco di lui, ma quello che si dice è sufficiente per capire quanto la fede di questo giovane uomo, fosse profonda e sincera.

Difronte a Maria, sua promessa sposa, che si trova incinta per opera dello Spirito Santo, lui ispirato addirittura da un sogno, non si volge indietro. Sa fidarsi di Dio perché riconosce in questo Segno, ciò che le Sacre Scritture da sempre avevano annunciato. Non perde tempo e prende senza indugiare Maria con sé, consapevole che quel Figlio a Lui e a Maria veniva affidato per salvare l’umanità. Il compito educativo che Giuseppe assume nel diventare Padre di Gesù, richiama ogni padre a sentirsi particolarmente responsabilizzati nell’essere guide autorevoli ed esemplari per i propri figli. La figura del padre dobbiamo riscoprirla, perché non sia ridotta unicamente ad un mantenimento economico, scaricando solo sulle madri il compito di educare e correggere. San Giuseppe ispiri nelle famiglie, la grande responsabilità di far crescere i giovani, non solo nel corpo ma anche nello spirito; essi sono il presente e il futuro della nostra umanità.

BUONA DOMENICA

IL SIGNORE VI BENEDICA

(Foto: https://pixabay.com/it/illustrations/josef-giuseppe-maria-equus-asinus-2943916/)