FORTE DEI MARMI – “Cavallo e cavaliere” alle porte

La scultura “Cavallo e cavaliere” di Ugo Guidi al centro della rotatoria di via Vico, come simbolo di benvenuto alle porte del Comune

La scultura che campeggerà al centro della rotatoria di via Vico e che darà il benvenuto a Forte dei Marmi sarà “Cavallo e cavaliere” dell’artista versiliese Ugo Guidi. La decisione è stata presa ieri pomeriggio, a conclusione di un lungo, scrupoloso e ben ponderato percorso di selezione, che ha coinvolto l’Amministrazione ed esperti del mondo dell’arte. Nel mese di novembre scorso, infatti, il Sindaco Bruno Murzi ha nominato un’apposita Commissione, composta dalla Prof.sa Arch. Maria Adriana Giusti, dalla Prof.ssa Giovanna Uzzani e dal Prof. Antonio Lo Pinto, che potesse coadiuvare, a titolo del tutto gratuito, l’Amministrazione nella scelta e collocazione di statue e monumenti ornamentali e nella eventuale ricollocazione del patrimonio artistico già in dotazione dell’Ente.

L’Amministrazione Comunale di Forte dei Marmi, ultimati i lavori di realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via Vico e via Giglioli, nel procedere al suo arredo artistico, ha scelto di posizionare nell’isola centrale un’opera d’arte, che, da un lato testimoniasse il forte legame tra arte e città, dall’altro diventasse simbolica immagine di benvenuto, vista anche la particolare posizione della rotonda, sita sulla soglia del territorio comunale, per chi proviene dall’autostrada A12 o da via Unità d’Italia.

Il sindaco Murzi

“La scelta non è stata per nulla semplice – ha dichiarato il Sindaco Bruno Murzi – perché abbiamo dovuto individuare un’opera “speciale”, che fosse espressione di un legame profondo con la nostra città e che ne simboleggiasse il caratteristico senso di accoglienza, trovandoci a scegliere tra numerose opere d’arte tutte di indiscusso valore ed impatto, generosamente offerte da artisti di calibro internazionale, tutti legati a Forte dei Marmi da un sincero e reciproco sentimento d’affetto. L’elemento che ha orientato la nostra decisione verso l’opera di Ugo Guidi sta nel rapporto che ha legato la vita dell’artista a Forte dei Marmi: nato a Pietrasanta, infatti, Ugo Guidi scelse di trascorrere tutta la sua vita nella frazione fortemarmina di Vittoria Apuana, nella cui tranquillità – diceva – riusciva a trovare la serenità, la giusta concentrazione e l’ispirazione anche per la realizzazione delle sue opere d’arte. Ringrazio, quindi, profondamente la famiglia Guidi per aver offerto al Comune di Forte dei Marmi una delle preziose opere conservate finora nelle sale del Museo Guidi.”

(Fonte e Foto: Uff. Stampa Comune di Forte dei Marmi)