“Foto da passeggio”: Fiesole vista con gli occhi del fotografo Giovanni Casini. La mostra nella Sala del Basolato fino al 15 ottobre.
“Foto da passeggio”: Fiesole vista con gli occhi del fotografo Giovanni Casini.
Circa 50 scatti esposti alla Sala del Basolato fino al 15 ottobre.
Sarà aperta fino al 15 ottobre, nella Sala del Basolato (piazza Mino, 26) la Mostra fotografica di Giovanni Casini intitolata “Fotografie da passeggio”, una raccolta di scatti in bianco e nero, infrarosso e colore, che raccontano Fiesole con gli occhi di chi la vive da sempre.
Giovanni Casini
Fotografo da una vita, nato e cresciuto a Fiesole dove tuttora vive, Giovanni Casini dice di sé: “Fotografo da quando ho avuto in mano la prima macchina fotografica all’età di 11 anni. Usavo mia sorella minore come modella per i miei scatti, che facevamo in giro per il nostro paese, Fiesole. Mi ricordo quando da ragazzino dovevo stare attento – non venendo da una famiglia facoltosa – a quanti rullini compravo, perché era un costo. Quando ho iniziato a lavorare, già solo poter comprare i rullini per conto mio era una grande soddisfazione! Sono stato fortunato perché ho potuto sempre lavorare come fotografo, per eventi e cerimonie ma soprattutto per l’Istituto Geografico Militare, dove la mia passione per il cielo e quella per le immagini si sono unite: ho scattato foto dei cieli per una vita.”

In pensione da pochi mesi, Casini continua a fotografare e ha raccolto scatti più o meno recenti per questa mostra, la terza a Fiesole del fotografo, che ha all’attivo anche mostre a Firenze e in Francia. “Qui ho voluto raccontare la mia città, in ogni suo aspetto, cogliendo quei momenti irripetibili che ogni strada, ogni angolo e ogni scorcio di Fiesole mi abbiano regalato. Quando passeggio, porto sempre con me una fotocamera. Alcuni amici mi fermano chiedendomi cosa abbia ancora da fotografare dopo tutti questi anni. All’apparenza hanno ragione, ma io amo la fotografia e l’emozione che si prova nel bloccare un istante che forse non tornerà più. E così, ecco l’idea di questa esposizione. Una serie di ‘foto da passeggio’, fatte qua e là con l’intenzione di produrre curiosità. Ne sono alcuni esempi la foto della ‘caduta in Piazza Mino’, la ‘doccia naturale in via Matteotti’ o la ‘mosca che beve acqua in via Bastianini’ e la ‘Lucertola seduta a San Francesco’. Tutte istantanee che rappresentano una piccola selezione di quanto si possa trovare facendo due passi per Fiesole. Insomma foto a Km zero”.
Le foto
il sindaco di Fiesole Anna Ravoni
“Visitare la mostra di Giovanni Casini è un modo diverso per conoscere Fiesole in ogni suo aspetto, per questo lo consiglio a tutti. – dice il Sindaco di Fiesole Anna Ravoni – Nei cinquanta scatti raccolti nella Sala del Basolato, Giovanni, fiesolano che ama la sua città, ha saputo raccontare con poesia i luoghi e le persone, colte in momenti irripetibili e per questo eccezionali. Dalle immagini che ritraggono la natura nei suoi dettagli più piccoli, alle vedute mozzafiato, passando per i cieli stellati delle nostre campagne: Fiesole è tutta in queste foto”.
La Mostra sarà aperta tutti i giorni, con orario 16.00-20.00, fino al 15 ottobre.
(foto: Ufficio stampa Comune di Fiesole)

