GREVE IN CHIANTI – Oliveti sociali pronti da adottare

Un nuovo progetto teso a promuovere l’agricoltura sociale e il recupero delle tradizioni e delle memorie rurali. Domande entro il 13 giugno

Prende il via nel Comune di Greve in Chianti il progetto degli oliveti pubblici e sociali che vuole tenere in vita un’antica tradizione, la produzione dell’olio e la raccolta delle olive, e realizzare interventi di agricoltura sostenibile e sociale. Autoprodurre dell’olio extravergine d’oliva in un terreno di proprietà pubblica è la nuova opportunità offerta dall’amministrazione comunale. L’iniziativa, aperta a singoli cittadini, famiglie, scuole, associazioni, strutture sanitarie residenti e operativi nel territorio, nasce da un’idea della giunta Sottani che ha deciso di mettere a disposizione e, tramite bando pubblico, assegnare 10 lotti di oliveti sociali, presenti nelle frazioni per un totale di circa 300 piante.

Per quanto riguarda i requisiti richiesti, le famiglie, oltre ad essere residenti nel comune di Greve in Chianti, non devono essere in possesso di altri appezzamenti di terreno coltivati ad ulivi e devono essere in grado direttamente di provvedere alla coltivazione dell’oliveto assegnato. Alle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Greve in Chianti è richiesta l’elaborazione di un progetto specifico incentrato sull’educazione ambientale, con il coinvolgimento attivo degli studenti e delle loro famiglie, e sulle tematiche legate alla sostenibilità alle pratiche ecocompatibili. Le associazioni, interessate ad aderire al progetto, sono invitate a realizzare attività terapeutiche e riabilitative, nel caso in cui si tratti di strutture sanitarie e o assistenziali presenti nel territorio, o a presentare un progetto specifico sui temi della coltivazione degli oliveti sociali. Gli interessati dovranno presentare la domanda secondo un modello specifico in base alla categoria di appartenenza (famiglie, scuole, associazioni o persone seguite da servizi sociali) e dovranno specificare quale oliveto desiderano gestire. Le domande si potranno presentare entro il 13 giugno 2022. Info: Ufficio Ambiente Tel. 0558545273-268 Email: ambiente@comune.greve-in-chianti.fi.it

(Foto: https://pixabay.com/it/photos/ulivo-campo-di-oliva-mediterraneo-3662627/)

Print Friendly, PDF & Email