“La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!”
In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: “La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!”.
Chiamati a sé i suoi dodici discepoli, diede loro potere sugli spiriti impuri per scacciarli e guarire ogni malattia e ogni infermità.
I nomi dei dodici apostoli sono: primo, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello; Giacomo, figlio di Zebedèo, e Giovanni suo fratello; Filippo e Bartolomeo; Tommaso e Matteo il pubblicano; Giacomo, figlio di Alfeo, e Taddeo; Simone il Cananeo e Giuda l’Iscariota, colui che poi lo tradì.
Questi sono i Dodici che Gesù inviò, ordinando loro: “Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d’Israele. Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”. Mt 9,36-10,8
Oggi Gesù guardando alla nostra umanità prova compassione, riconoscendo quanto spesso siamo nella condizione di solitudine e smarrimento, perché rischiamo di non avere vicino a noi qualcuno che ci incoraggia a proseguire il cammino della nostra fede, aitandoci a sentire Dio vicino quando siamo nella prova e nella sofferenza. Ci invita a pregare il padrone della Messe perché mandi Santi operai alla sua Messe e quindi ci corresponsabilizza nell’impegno di pregare ed essere testimoni, perché ancora ci sia chi, con entusiasmo e fede accetta la chiamata che Dio gli fa nell’essere consacrati per il Regno dei Cieli a servizio degli uomini e delle donne che incontrano sul loro cammino. Il Ministero deve essere una risposta alla chiamata e un servire gratuitamente, come Dio con generosita ci serve fino a offrire in Sacrificio il suo Figlio per la salvezza di tutta l’umanità.
BUONA DOMENICA
IL SIGNORE VI BENEDICA
Foto: https://pixabay.com/it/photos/sacerdoti-monaci-vestiti-4557589/

Don Luigi Pellegrini è parroco della Chiesa di Santa Rita, a Viareggio, artefice della Casa Famiglia e del Campo della Casa Famiglia, nel 2008 è stato nominato Cavaliere della Repubblica.